15 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
11 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
9 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
9 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
15 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
17 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
10 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
8 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

Regionali: ecco le liste e i nomi di Carlo Tansi

3 minuti di lettura
Il 26 gennaio, giorno in cui si rinnoverà il Consiglio Regionale calabrese, è sempre più vicino. Il primo a presentare la rosa di nomi è stato il candidato a Governatore Carlo Tansi che concorrerà con tre liste: Tesoro Calabria, Calabria Libera e Calabria Pulita. TESORO CALABRIA - CIRCOSCRIZIONE NORD  – Carlo Tansi, capolista – Graziella Colamaria, laureata in lettere, docente scuole elementari e dedita al mondo del volontariato e dei beni turistico-culturali, di Corigliano-Rossano (CS) – Alessandro Garritano, dottore commercialista, direttore di banca, di Amantea (CS) – Giovanni Martucci, laureato in storia e filosofia, docente scuole superiori, di Belvedere M.mo (CS) – Francesco Morrone, dottore commercialista, ispettore INPS, di Montalto Uffugo (CS) – Sandro Pezzi, imprenditore laureato in farmacia, vittima del racket cosentino che ha denunciato facendo arrestare i suoi aguzzini – Peppino Pignataro, sindacalista a tutela dei diritti dei braccianti agricoli, di Castrovillari (CS) – Rosa Principe, laureata in lettere, docente e dirigente scolastica scuole superiori, dedita al mondo del volontariato e dell’associazionismo, di Cosenza – Patrizio Zicarelli, maestro di danza, imprenditore, tecnico federale FIDS, giudice di gara internazionale, presidente regionale ANMB, di Rende (CS) TESORO CALABRIA - CIRCOSCRIZIONE CENTRO – Claudio Carallo, medico, dirigente presso Mater Domini Catanzaro – Giuseppe Gigliotti, Laureato in Pedagogia, Presidente Italia Nostra Lamezia T. e Vice presidente Italia Nostra Calabria, Presidente Associazione Malati Cronici Calabria, di Lamezia Terme – Raffaele Grasso, già Primario del Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Lamezia Terme – Giusi Militano, laureata in Scienze Politiche e laureata in Sociologia, assistente sociale, di Catanzaro – Antonio Maria Mirante, consulente management, innovation manager, formatore professionale MISE – Maria Bruna Pelaggi, laureata in scienze politiche e relazioni internazionali, master valorizzazione e selezione delle risorse umane, esperta di orientamento al lavoro, dedita al volontariato sociale nei centri antiviolenza, di Catanzaro; – Nicola Rombolà, laureato in lettere, docente scuole superiori,  presidente Italia Nostra provincia di Vibo, responsabile del settore “Educazione e formazione” di Libera Calabria, dedito al volontariato e all’associazionismo, di Limbadi (VV) – Vincenzo Voce, ingegnere, docente scuole superiori, esperto di bonifica di siti inquinati e portavoce di associazioni e dei cittadini che vivono in aree fortemente inquinate (es. Pertusola di Crotone). TESORO CALABRIA - CIRCOSCRIZIONE SUD – Filippo Surace, imprenditore nel ciclo completo dell’acqua, di Reggio Calabria – Rita De Lorenzo, architetto, esperto di messa in sicurezza sismica di edifici pubblici e privati – Giuseppe Gervasi, avvocato, giornalista e scrittore, di Riace – Ettore Lacopo, dottore commercialista, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Locri (RC) – Antonio Ruoppolo, architetto libero professionista e musicista, di Palmi (RC) – Luigi Scaramuzzino, architetto, esperto di tecniche del restauro, di Gerace (RC) – Pietro Sergi, scrittore, dipendente UniBo, di Careri (RC) LISTA CALABRIA LIBERA - CIRCOSCRIZIONE NORD – Eugenio Alfano, coordinatore volontario di Protezione Civile, carabiniere in congedo, di Marano Principato (CS) – Loredana Barillaro laureata in storia dell’arte contemporanea, attiva nel campo dell’arte e della cultura contemporanea che promuove sul territorio nazionale attraverso il magazine di arte contemporanea SMALL ZINE di cui, dal 2011, è Direttore Responsabile ed Editoriale, di Acri (CS) –  Domenico Esaltato, bancario UBI BANCA in congedo con funzione tecnico/amministrativa, di Cosenza; –  Vittorio Emanuele, già ricercatore nel campo cardiovascolare presso il Policlinico di Amsterdam e dirigente medico presso la Cardiologia Universitaria di Germaneto, oggi in servizio presso il reparto Cardiologia dell’ospedale dell’Annunziata – Vincenzo D’acunzo impiegato dell’ASP di Paola (CS) – Nicola Mondelli (per gli amici Nicon), avvocato libero professionista, di Cosenza – Alessandra Reda, laurea e Master conseguiti presso l’Università Bocconi di Milano, dottore commercialista e revisore legale, di Cosenza – Adolfo Antonio Rogano, specializzatosi in chirurgia in Francia, attualmente chirurgo presso la AO di Cosenza, reparto di Chirurgia d’urgenza – Michele Zicarelli, maestro nazionale di tennis, dirigente di secondo grado Federtennis di Rende (CS) LISTA CALABRIA LIBERA - CIRCOSCRIZIONE NORD – Nicola Baldo, imprenditore nel campo dell’innovazione tecnologica, di Montalto Uffugo (CS) – Maria Barone, parrucchiera, di Rende (CS) – Nicola Daniele, musicista diplomato in chitarra al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia di Roma”, concertista in Italia e all’Estero, attualmente docente di chitarra presso scuole secondarie, di Cosenza – Rosalina Ferma, geometra, libera professionista, di Castrovillari (CS) – Franco Angelo Gencarelli, sindacalista esperto di sicurezza sui luoghi di lavoro, di Celico (CS); – Giuseppe Nato, pensionato, già educatore presso “Cooperativa dei Servizi Sociale dell’Agape” a Reggio Calabria, attualmente volontario da presso l’Associazione “Stella Cometa” a Cosenza – Mario Farina, disoccupato, diplomato in grafica e comunicazione, di Cosenza – Eugenio Provenzano, impiegato statale MiBACT presso il Polo Museale della Calabria (Palazzo Arnone) con sede a Cosenza, esperto di beni culturali e turistici – Giovanni Turano, laureando in Geologia, amante di rettili, di Cosenza  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.