3 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
50 minuti fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
20 minuti fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
3 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
1 ora fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
1 ora fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
2 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
2 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
4 ore fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»

Reggio: si addormenta sul materassino e finisce al largo, salvato dalla Polizia

1 minuti di lettura
Si addormenta su un materassino e, a causa delle correnti molto forti, finisce al largo. Disavventura a lieto fine, a Reggio Calabria, per un richiedente asilo di 39 anni, di nazionalità marocchina, tratto in salvo a oltre 500 metri di distanza dalla spiaggia grazie all’intervento degli operatori del centro balneare della Polizia di Stato di Pentimele. Ricevuta la richiesta di aiuto la postazione della Polizia di Stato ha disposto l’uscita di un pattino in uso al lido con un bagnino e un addetto al salvataggio. Intanto, dal centro balneare dove era presente anche il Questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, che ha partecipato alle operazioni, è stata informata la Capitaneria di Porto che ha inviato un proprio mezzo. Il natante si è affiancato al pattino che aveva già raggiunto il bagnante facendolo salire a bordo per riportarlo a riva. L’uomo era in buone condizioni, solo un po’ scosso. FONTE: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.