46 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
4 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
16 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore

A Reggio Calabria una piazza per Andrea Camilleri

1 minuti di lettura

L’amministrazione Falcomatà aderisce alla petizione per ricordare lo scrittore: «Rappresenta un faro per la letteratura e la storia contemporanea del nostro Paese»

REGGIO CALABRIA L’amministrazione comunale di Reggio Calabria, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, attraverso la Commissione Toponomastica, presidente Giuseppe Cantarella, ha aderito alla petizione – rilanciata su scala nazionale dall’associazione Articolo21 e pubblicata sul sito internet charge.org – per intitolare una piazza allo scrittore Andrea Camilleri, nominato nel 2003 Grande ufficiale al Merito della Repubblica. Proprio questo riconoscimento, consentirebbe di agire in deroga alla norma che vuole l’intitolazione di strade o piazze a persone decedute da almeno dieci anni. «Andrea Camilleri – è il commento del sindaco Giuseppe Falcomatà – ha rappresentato e rappresenterà perennemente un faro per la letteratura e la storia contemporanea del nostro Paese. Ha raccontato il Sud, inventando storie e racconti d’impareggiabile spessore; ha dato voce e trasmesso al mondo la bellezza e la semplicità di una porzione importante della Penisola. Camilleri scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo, è l’emblema di un’Italia e di un Mezzogiorno che, come amava dire Corrado Alvaro per i calabresi, vogliono essere parlati. Sarebbe un onore, per l’intera città di Reggio Calabria, imprimere il suo nome su un luogo dove i passi della gente costruiscono e segnano il cammino di un popolo verso il futuro».https://www.corrieredellacalabria.it/regione/reggio-calabria/item/195966-a-reggio-calabria-una-piazza-per-andrea-camilleri/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.