5 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
6 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
8 ore fa:La Presidente della Provincia è diventata cittadina onoraria di Peja, in Kosovo
5 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
6 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
4 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
7 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
8 ore fa:A Co-Ro rinasce la Fiera di Sant'Angelo: l'evento torna dopo anni di assenza
4 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
7 ore fa:Riunione societaria del Corigliano: «La Promozione ci vedrà protagonisti»

Referendum, primi exit poll

1 minuti di lettura
Si sono chiuse pochi minuti fa le urne del referendum costituzionale. Secondo i primi exit poll, il No si sarebbe stabilizzato tra il 55 e il 59 per cento, contro il 41 e il 45 per cento del Sì. Questi i risultati secondo La7. Simile la situazione per Ipr Marketing-Piepoli per Rai1 che per il No parlerebbe di percentuali tra il 54 e il 58 per cento, mentre per il Sì tra il 42 e il 46 per cento.
REFERENDUM, LE PROIEZIONI PARLANO CHIARO
Pare proprio sia un trionfo del No, quello emerso dai primi risultati relativi alle votazioni del referendum costituzionale. Si parla già di sconfitta senza precedenti per il premier Matteo Renzi. Secondo la prima proiezione di Emg per La7 il No ha ottenuto il 59,5% per cento dei consensi, mentre il Sì il 40,5 per cento. Dati simili a quelli prospettati dagli exit poll.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.