59 minuti fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
14 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
1 ora fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
15 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
13 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
15 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
14 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
3 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
13 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
14 minuti fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro

Referendum, primi exit poll

1 minuti di lettura
Si sono chiuse pochi minuti fa le urne del referendum costituzionale. Secondo i primi exit poll, il No si sarebbe stabilizzato tra il 55 e il 59 per cento, contro il 41 e il 45 per cento del Sì. Questi i risultati secondo La7. Simile la situazione per Ipr Marketing-Piepoli per Rai1 che per il No parlerebbe di percentuali tra il 54 e il 58 per cento, mentre per il Sì tra il 42 e il 46 per cento.
REFERENDUM, LE PROIEZIONI PARLANO CHIARO
Pare proprio sia un trionfo del No, quello emerso dai primi risultati relativi alle votazioni del referendum costituzionale. Si parla già di sconfitta senza precedenti per il premier Matteo Renzi. Secondo la prima proiezione di Emg per La7 il No ha ottenuto il 59,5% per cento dei consensi, mentre il Sì il 40,5 per cento. Dati simili a quelli prospettati dagli exit poll.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.