12 minuti fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
1 ora fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
4 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
2 ore fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
2 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
5 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
4 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
3 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
5 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano

Referendum, Polislab si lancia

1 minuti di lettura
prossimo un incontro-dibattito, l’incontro si svolgerà il 25 novembre alle ore 18.30 presso l’Oratorio Salesiano don Bosco allo Scalo di Corigliano. “L’associazione – spiegano i responsabili in una nota - è, fin dalla sua costituzione, impegnata in attività di ricerca e confronto su importanti temi riguardanti i nostri tempi in relazione alla vita politica e sociale della città di Corigliano e del Paese in generale. A seguito degli incontri già avvenuti con apprezzabile successo si vuole organizzare un dibattito incentrato sulla questione che oggi è senz’altro quella preminente nel panorama politico: il Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016. Questa data sembra essere diventata un punto di non ritorno. Lo sarà?
POLISLAB, RIFORMA RIVOLUZIONARIA
La riforma in oggetto certamente potrebbe cambiare radicalmente l’assetto istituzionale che dal ’48 ad oggi ha retto le sorti della Repubblica, assetto che più volte negli scorsi decenni si è cercato di modificare invano. Pertanto la domanda è: bisogna cambiare a tutti i costi perché il sistema odierno è superato dai tempi ed ha prodotto negli anni problematiche nelle quali viviamo con difficoltà oggi? O tali modifiche non sono necessarie? E la riforma in oggetto è il miglior modo possibile o sono utili altri provvedimenti differenti da quest’ultima?” Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.