6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
5 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Questione rifiuti a Corigliano Rossano, lo sconto che in realtà non c'è

1 minuti di lettura

Nell'ultima Assise civica ha avuto come protagonisti l’Imposta Municipale Propria (IMU) e la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) e lo sconto dovuto al Covid-19

Martedì 29 settembre il Consiglio Comunale della città unica di Corigliano-Rossano ha deciso uno sconto sulla tassa rifiuti del 20 per cento per sopperire all'emergenza Covid 19. Se pensiamo però alle attività commerciali che nel periodo della pandemia hanno dovuto letteralmente chiudere ci rendiamo immediatamente conto che questo sconto non è solo insufficiente ma rischia di diventare una beffa vera e propria. Si capisce subito che uno sconto del genere non può sopperire al tracollo economico che hanno subito numerose attività commerciali a causa dell'emergenza fino all'estate (ed anche successivamente se si pensa all'area urbana del territorio di Corigliano, dove le attività presenti nello Scalo non hanno sicuramente avuto la ripresa di quelle presenti nella frazione marina di Schiavonea, come avviene appunto in estate). Oltretutto questo sconto del 20 per cento rischia di evaporare per gli aumenti previsti sulla Tari a causa della diminuzione della raccolta differenziata di cui ci siamo già occupati. Si poteva fare sicuramente di più, anche perché l'ANCI aveva deliberato per dare la possibilità ai comuni di effettuare sconti molto più consistenti, delibera concessa sempre a causa della pandemia. Di conseguenza questo sconto rischia di tradursi in un aumento se si tiene conto dei fattori analizzati in precedenza. Di Francesco Viteritti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.