1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
29 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Quest'estate potremo andare al mare? Il Governo cerca le soluzioni

1 minuti di lettura

La Calabria deve al turismo tanto delle proprie entrate. Non mancano le preoccupazioni degli addetti ai lavori: ecco cosa sappiamo

di Josef Platarota Uno dei tanti dilemmi che stanno attanagliando cittadini ed imprenditori del settore turistico nostrano è sapere o no se quest’estate si potrà andare al mare. Di certo, non sarà un’estate come tutte le altre. E' normale che fioccheranno misure per evitare qualsiasi possibile contagio. Ma, stando a quanto riportato ieri direttamente dal Governo, ci sono delle buone notizie. Sul tema è intervenuta la sottosegretaria del Ministro dei Beni culturali Lorenza Bonaccorsi: «Quest’estate andremo al mare, stiamo lavorando per far sì che possa essere così». Infatti, si sta cercando un modo di conciliare gli atti amministrativi necessari per gli stabilimenti con tutta una serie di normative, prese assieme al comitato tecnico scientifico, che contemplano l’ipotesi dei distanziamenti. La Bonaccorsi ha poi spiegato che sono allo studio misure per consentire lo sviluppo di un vero e proprio turismo di prossimità che favorisca i borghi rispetto alle aree affollate, portando così ad un: «riposizionamento strategico dal punto di vista del marketing e della comunicazione del nostro paese, che è sempre ai primi posti per il binomio gastronomia e cultura».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.