20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Quest'estate potremo andare al mare? Il Governo cerca le soluzioni

1 minuti di lettura

La Calabria deve al turismo tanto delle proprie entrate. Non mancano le preoccupazioni degli addetti ai lavori: ecco cosa sappiamo

di Josef Platarota Uno dei tanti dilemmi che stanno attanagliando cittadini ed imprenditori del settore turistico nostrano è sapere o no se quest’estate si potrà andare al mare. Di certo, non sarà un’estate come tutte le altre. E' normale che fioccheranno misure per evitare qualsiasi possibile contagio. Ma, stando a quanto riportato ieri direttamente dal Governo, ci sono delle buone notizie. Sul tema è intervenuta la sottosegretaria del Ministro dei Beni culturali Lorenza Bonaccorsi: «Quest’estate andremo al mare, stiamo lavorando per far sì che possa essere così». Infatti, si sta cercando un modo di conciliare gli atti amministrativi necessari per gli stabilimenti con tutta una serie di normative, prese assieme al comitato tecnico scientifico, che contemplano l’ipotesi dei distanziamenti. La Bonaccorsi ha poi spiegato che sono allo studio misure per consentire lo sviluppo di un vero e proprio turismo di prossimità che favorisca i borghi rispetto alle aree affollate, portando così ad un: «riposizionamento strategico dal punto di vista del marketing e della comunicazione del nostro paese, che è sempre ai primi posti per il binomio gastronomia e cultura».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.