12 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
9 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
8 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
9 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
7 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
10 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Qualità accoglienza e ristorazione:il consorzio Assapori guarda al futuro della Calabria

1 minuti di lettura
Consorzio Assapori.Concetta Greco, appena riconfermata alla guida del Consorzio di qualità della ristorazione calabrese ASSAPORI, nel corso dell'assemblea dei soci che ha provveduto a rinnovare il Consiglio di Amministrazione interviene con una nota stampa su cibo, cultura e ricezione. "La qualità dell'accoglienza e della ristorazione sono tra i biglietti da visita più importanti per la Calabria di oggi. C'è necessità di diffondere in maniera corale una narrazione positiva. Che sia capace di diventare patrimonio collettivo. In grado di riuscire a coniugare cibo e cultura. Oltre a tradizione e innovazione, senso dell'ospitalità e gusto per la convivialità».
IL CONSORZIO ASSAPORI
Ne fanno parte Fulvio Dato del ristorante Taverna Kerkira a Bagnara Calabra.Marco Ferrini di Calabria al Cubo in Nocera Terinese, Denise Miglietti del ristorante La Tavernetta di Camigliatello Silano, il Vice presidente Salvatore Murano della Trattoria Max di Cirò Marina, Maurizio Sciarrone del De Gustibus di Palmi, Francesco Sculli del ristorante Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Ionica. Completano la rete del Consorzio Assapori i titolari dei ristoranti Annibale e la figlia di Annibale a Crotone, La Locanda di Alia di Castrovillari, Il Simposio a Roma, L’Approdo di Vibo Valentia, Lido Sabbie d’Oro di Belvedere Marittimo, L’Aragosta di Nocera Torinese, Ruris ad Isola Capo Rizzuto, Zenzero di Serra San Bruno. "Siamo impegnati quotidianamente in una azione di promozione. Oltre che di valorizzazione e sostegno del territorio e delle sue peculiarità. Il cibo interessa molte dimensioni del nostro essere civiltà moderna. L’identità, la cultura, la memoria, la sostenibilità, la biodiversità, la salute. L’attenzione verso la nostra regione è in aumento - continua la presidente del Consorzio Assapori. A conferma di una offerta di ristorazione di qualità. Che sta crescendo in maniera costante e significativa. Una forma di interesse percepito che si sta configurando sempre più come uno degli attrattori più importanti della nostra regione. Tanto per i turisti che per i viaggiatori appassionati del buono e della qualità di cui è portatrice la nostra filiera dell’enogastronomia. Forte alle tradizioni ed attenta alle specificità dei territori".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.