15 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
4 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
6 minuti fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
3 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
36 minuti fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
2 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
1 ora fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
16 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
1 ora fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
2 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»

PSR: oltre 6 milioni di euro a 80 comuni calabresi per lo sviluppo aree rurali

1 minuti di lettura

I fondi destinati alla promozione dei servizi di base nelle aree rurali. L'Assessore regionale Gallo: «Misure essenziali per tutelare il territorio»

Più di 6 milioni di euro in favore di 80 Comuni calabresi, per garantire la tutela e lo sviluppo delle aree rurali regionali ed il miglioramento della qualità della vita dei residenti. Queste le finalità del decreto relativo alla graduatoria – approvata con decreto - dell’intervento 7.4.1 del Psr Calabria 2014/2020, “Investimenti per l’introduzione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale”. «Si tratta di un intervento molto importante, che punta a migliorare la situazione socio-economica delle aree rurali regionali, spesso troppo lontane dalla rete dei servizi essenziali», spiega l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo. «Lo scopo della Regione - prosegue l’Assessore - è di ridurre il grado di isolamento delle popolazioni che risiedono nelle zone che presentano maggiori problemi di sviluppo e promuovere, al contempo, nuove forme di inclusione sociale». Aggiunge Gallo: «Attraverso le risorse stanziate per questa misura, sosterremo investimenti finalizzati all'introduzione, al miglioramento ed all’espansione di servizi di base destinati alla popolazione rurale, tra i quali l’uso di mezzi alternativi di sistemi di trasporto pubblico, l’invecchiamento attivo ed i servizi alla persona, comprese le attività culturali e ricreative, attraverso forme innovative e sostenibili». Nello specifico, sono 80 i progetti risultati ammissibili, per un sostegno complessivo pari a 6.235.499,81 euro. I Comuni beneficiari potranno pertanto dare il via a investimenti per l’allestimento e la fornitura di nuovi servizi per rispondere a fabbisogni emergenti, nuove modalità di erogazione, nuove modalità di gestione e co-gestione pubblico/privato. Tra i costi ammissibili figurano l’adeguamento funzionale di beni immobili di proprietà pubblica; l’acquisto di attrezzature e strumentazioni, nonché di hardware e di programmi informatici, connessi ai contenuti dell’investimento; mezzi per la mobilità; analisi e studi in materia di compatibilità ambientale ed economica. La graduatoria è stata pubblicata ed è disponibile sul portale istituzionale dell’Autorità di Gestione, all’indirizzo www.calabriapsr.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.