9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

PSI Corigliano: urge un'assise consiliare su rottamazione cartelle esattoriali

1 minuti di lettura
PSI Corigliano:rottamazione cartelle.Il comune si adegui
PSI Corigliano.La possibilità data dal Governo ai Cittadini, di mettersi in regola con tasse, multe  e tributi arretrati e non pagati, non può rimanere lettera morta.Il Governo, infatti, con la rottamazione di Equitalia, ha cancellato il pesante fardello di sanzioni che ogni cartella si portava appresso; pertanto, ogni Cittadino, che abbia maturato un arretrato nel pagamento di somme dovute all’Erario, o ad altri Enti (si pensi alla Regione, per ciò che attiene il bollo auto), avrà la possibilità di “rottamare” le cartelle esattoriali che gli sono state notificate, aderendo entro il prossimo 31 marzo, a un piano di rateizzazione. Ciò comporterà l’eliminazione di sanzioni e more, che in molti casi hanno fatto lievitare il debito originario anche oltre il 50% in più.Anche i Cittadini che, per vari motivi, non hanno pagato tasse o tributi comunali, in forza del provvedimento governativo potranno mettersi in regola, usufruendo dell’abbattimento dei costi aggiuntivi. Il Governo, infatti, ha esteso tale possibilità anche a quei Comuni, per i quali la Società di riscossione non è Equitalia. Per cui, è possibile rottamare le cartelle esattoriali, che la SOGET spa ha inviato a tanti Cittadini, eliminando da esse le sanzioni e la mora, in linea con il dettato della legge.È però necessario, e urgente, che il Presidente del Consiglio Comunale convochi una seduta di assise consiliare, per estendere gli stessi benefici anche ai debitori di tasse e tributi locali,  ai quali siano state notificate cartelle esattoriali da parte di SOGET spa. Infatti il decreto governativo consente di estendere la rottamazione delle cartelle esattoriali emesse anche da altre società di riscossione diverse da Equitalia, a patto che gli Enti affidatari lo prevedano espressamente, deliberando in merito.Tale operazione consentirebbe al Comune di Corigliano di recuperare ingenti risorse non incamerate per tributi evasi negli anni scorsi, ma permetterebbe anche a tanti Cittadini di affrontare con minore problematicità  il graduale rientro della loro posizione debitoria.È un’occasione importante che il Comune non può trascurare, a salvaguardia sia delle casse comunali che dei tanti Cittadini, per i quali la esosità delle cartelle maggiorate di sanzioni e mora, rappresenta un serio ostacolo alla regolarizzazione  dei propri debiti. Partito Socialista – Sezione di Corigliano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.