14 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
33 minuti fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
15 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
16 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
15 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
17 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
14 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
13 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
13 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
1 ora fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni

Psa, si va verso adozione congiunta

1 minuti di lettura

Presieduta nei giorni scorsi dal Commissario prefettizio Domenico Bagnato la cabina di regia del Piano Strutturale Associato (PSA) della Sibaritide. Preso atto della conclusione del procedimento per l’acquisizione delle autorizzazioni necessarie per determinarsi ai fini dell’ultimo step previsto, si procede ormai verso l’adozione congiunta dello strumento.

PSA, I PRESENTI

La cabina, ospitata nella sede territoriale di Rossano del comune unico, ha condiviso un percorso che porterà a breve alla riunione contestuale dei consigli comunali. Per perfezionare formalmente e definitivamente l’iter avviato 11 anni fa.

Oltre al Commissario Bagnato erano presenti il Sindaco di Calopezzati Franco Cesare Mangone; il Commissario Prefettizio di Cassano Rita Guida; l’assessore di Crosia Giovanni Greco; e ancora per l’ufficio del Piano i funzionari e dirigenti comunali RummoloAielloMonteforteVercilloMinò Graziani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.