7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
6 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
7 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Provincia, il presidente Di Natale presente alla 66esima giornata del Ringraziamento

1 minuti di lettura
Provincia.Il Presidente della  Provinicia Graziano Di Natale alla 66 giornata del Ringraziamento. L’iniziativa, promossa da Acli Terra, è stata moderata dal Giornalista Domenico Abramo
Provincia.Anche quest’anno si è svolta la 66° edizione della Giornata del Ringraziamento, organizzata dalla Conferenza Episcopale Italiana e promossa da Acli Terra – Associazione Nazionale professionale agricola, senza fini di lucro, delle Acli, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori. L’iniziativa, tenutasi presso la Chiesa del Rosario di Paola, è stata moderata dal Giornalista Domenico Abramo e ha avuto come tema  la tutela dei "beni del creato" e la programmazione di un'agricoltura sostenibile e diversificata per il lavoro e la famiglia.Un incontro importante, che ha raccolto consensi e grande partecipazione e ha registrato, fra gli altri, gli interventi del Direttore della Caritas diocesana e Parroco della Chiesa paolana del Rosario, Don Bruno Di Domenico; del Presidente Acli provinciale di Cosenza, Saverio Sergi; e del Presidente Acli Terra provinciale di Cosenza, Piero Fallico.Pregnante l’intervento di Don Bruno Di Domenico,che ha citato alcuni passi del "Cantico delle creature" di San Francesco D'Assisi, per sottolineare l'importanza delle meraviglie del Creato al fine di farne comprendere l'importanza e la necessità di tutela e valorizzazione. Particolarmente apprezzato, inoltre,anche l'intervento di Domenico Airoma (Procuratore aggiunto Napoli Nord,) che nel dare la sua visione del Creato ha citato l'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco. Nel portare il saluto istituzionale della Provincia di Cosenza, il Presidente Graziano Di Natale ha esortato i giovani a guardare alla propria terra come ad un dono di cui avere grande cura, con l’aiuto delle Istituzioni. Proprio queste ultime, ha sottolineato il Presidente, «hanno il dovere di dotarsi di strumenti in grado di evitare lungaggini burocratiche, per non minare lo svolgimento dei progetti volti alla crescita del settore agricolo. In conclusione sono intervenuti il Presidente della Coldiretti Calabria, Pietro Molinari; il Commissario FederAgri Calabria, Enzo Massara; e il Presidente Acli Terra Calabria, Pino Campisi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.