14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
53 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»

Provincia di Cosenza: convegno martedì 1 agosto su Autorità Idrica della Calabria

1 minuti di lettura
Provincia di Cosenza. Martedì 1° agosto ore 10,30, il convegno “Autorità idrica della Calabria - Un’opportunità per rilanciare il ciclo integrato delle acque in Calabria”. Il convegno si terrà a Cosenza nel Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo
PROVINCIA DI COSENZA: GLI INTERVENTI
Interverranno: FRANCESCO ANTONIO IACUCCI, Presidente della Provincia di Cosenza. FRANCESCO GERVASI, Consigliere Provinciale con delega al Servizio Idrico Integrato. DOMENICO PALLARIA, Direttore Generale Dipartimento n. 9 - Regione Calabria. DOMENICO BEVACQUA, Presidente IV Commissione - Regione Calabria. All’incontro parteciperanno i Sindaci della provincia di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.