17 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
18 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
2 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
1 ora fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
54 minuti fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
24 minuti fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
3 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»

Provincia di Cosenza: convegno martedì 1 agosto su Autorità Idrica della Calabria

1 minuti di lettura
Provincia di Cosenza. Martedì 1° agosto ore 10,30, il convegno “Autorità idrica della Calabria - Un’opportunità per rilanciare il ciclo integrato delle acque in Calabria”. Il convegno si terrà a Cosenza nel Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo
PROVINCIA DI COSENZA: GLI INTERVENTI
Interverranno: FRANCESCO ANTONIO IACUCCI, Presidente della Provincia di Cosenza. FRANCESCO GERVASI, Consigliere Provinciale con delega al Servizio Idrico Integrato. DOMENICO PALLARIA, Direttore Generale Dipartimento n. 9 - Regione Calabria. DOMENICO BEVACQUA, Presidente IV Commissione - Regione Calabria. All’incontro parteciperanno i Sindaci della provincia di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.