21 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
2 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
2 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
3 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
4 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
52 minuti fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Pronto Soccorso Rossano: una vergogna senza fine

1 minuti di lettura
Abbiamo apprezzato e condiviso le rimostranze, a mo’ di sfogo e sollecitazione, dell’Assessore alla sanità del Comune di Rossano, Dora Mauro. Parole schiette e vere. A testimoniare ciò che accade, ogni giorno, nel Pronto Soccorso dell’ospedale di Rossano. Allo stesso modo, condividiamo quanto scritto dal responsabile dei Circoli del Buon Governo della Sibaritide, Raffaele Corrado. Che ha fatto una fotografia impietosa sulle condizioni altrettanto disastrose del Pronto Soccorso di Corigliano. Tra atti aziendali e di riordino, gli ospedali di Rossano e Corigliano sono diventati dei buoni poliambulatori. Con la differenza che ancora qualche posto letto c’è rimasto. Nulla a che vedere con quanto vi era in passato. Parliamo fino a circa quindici/venti anni fa. Poi la chiusura di quelli di Trebisacce e Cariati. Il forte ridimensionamento in termini di personale e soprattutto servizi dello Spoke Corigliano-Rossano. Insomma, un vero e proprio disastro sanitario. Una “vergogna senza fine”, per dirla con Dora Mauro. Il diritto alla salute rientra tra i diritti fondamentali della persona. Che la Repubblica dovrebbe tutelare così come previsto in Costituzione. Ma da queste parti, ormai lo abbiamo capito, la Costituzione è carta straccia.
PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE DI ROSSANO
Così come verificatosi nel caso della soppressione del Tribunale o dei treni a lunga percorrenza. Ci siamo fatti un giro al Pronto Soccorso di Rossano. Dove abbiamo trovato una situazione indecente. Persone in attesa da ore per essere visitate. Anziani e pazienti in genere adagiati sul barelle nei corridoi o su sedie a rotelle. Come nel caso di una signora anziana di Mandatoriccio. “Mia madre è qui da stamattina (noi siamo andati verso le 16 di sabato scorso) ed è sfinita”, ci dice la figlia. Un signore è seduto su una sedia con una flebo al braccio. Fino al giorno prima nella stessa stanza vi erano due signore e un altro anziano. Bagni inguardabili: sporchi, senza sapone e senza carta. Alla stessa ora abbiamo trovato i vassoi di cibo portati dal servizio mensa ancora lì: su sedie, sui caloriferi. Nessuno è passato a riprenderli. Tra l’altro sul servizio mensa vi è una cosa strana: una ditta aveva vinto l’appalto, ma poi l’Asp lo ha ritirato e ha prorogato quello che aveva la ditta precedente. Servizio giudicato da alcuni utenti come “pessimo”. Ma vedere gli ammalati in quei corridoi, su quelle barelle, senza un minimo di riservatezza, è la cosa più brutta. Il personale medico e paramedico fa quel che può. Ma andare avanti così non è più possibile. E umano.   Fonte: La Provincia
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.