7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
11 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
8 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
9 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
7 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
10 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

1 minuti di lettura

 

 

 

 

Credibile ma vero. Ci eravamo occupati di un problema che sembrava finalmente risolto, riguardante il cavalcavia nei pressi del porto di Corigliano, che sovrasta la SS 106, una delle arterie più note e tristemente famose per l’alto numero di incidenti.

 

Purtroppo, dopo alcune ore di pioggia, il nuovo intervento ha ceduto nuovamente, compromettendo la sicurezza e l’incolumità di chi percorre quel tratto. Forse avevamo cantato vittoria troppo presto.

 

Una cosa è certa: non si può lasciare un’infrastruttura così strategica al buio e in condizioni tanto precarie. Le immagini parlano chiaro: a pochi giorni dai lavori già effettuati, si è ripresentato un pericolo ancora più evidente e grave.

 

Al netto delle ironie sull’attitudine dell’intervento e sulla volontà di risolvere il problema, potrebbe anche darsi che si sia trattato di un caso. Resta il fatto, però, che la pioggia – durata appena pochi minuti – è bastata a dimostrare come l’intervento non sia riuscito e come il pericolo sia rimasto intatto.

 

È chiaro che occorre intervenire ancora, ma questa volta in maniera definitiva, per evitare ulteriori rischi e scongiurare conseguenze ben più drammatiche, in una zona che già registra un’alta intensità di incidenti e che necessita, più che mai, di sicurezza e manutenzione adeguata.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.