8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
8 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
9 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
11 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
10 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
7 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio

I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Questa mattina un gruppo di volontari di Plastic Free Onlus si è dato appuntamento sulla spiaggia di Schiavonea, nei pressi della Madonnina, per un’azione di pulizia che ha permesso di raccogliere numerosi mozziconi di sigaretta e altra spazzatura lasciata dai bagnanti.

Un gesto semplice ma di grande valore, che testimonia come il contributo dei cittadini attivi possa fare la differenza.

Come abbiamo avuto modo di raccontare nel corso di questi mesi, restano forti criticità sul fronte ambientale: i villeggianti spesso non hanno contezza delle regole sulla raccolta differenziata e, in molti casi, la spazzatura finisce per essere abbandonata in maniera indiscriminata. Una situazione che, nonostante gli sforzi degli organi preposti, resta sempre problematica e compromette il decoro urbano di una città che avrebbe invece bisogno di puntare con decisione sul turismo e sulla qualità dei servizi.

In questo contesto, diventa fondamentale anche il ruolo di chi affitta case e appartamenti: sarebbe opportuno che fornisse ai turisti informazioni chiare e precise su come smaltire correttamente i rifiuti, indicando giorni, modalità e luoghi di conferimento. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza e che, insieme al buon senso dei cittadini, contribuirebbero a mantenere pulita la città.

L’impegno dei volontari di Plastic Free, dunque, non è soltanto una raccolta di mozziconi, ma un atto educativo e civile che richiama tutti a una maggiore responsabilità collettiva. Va anche sottolineato lo sforzo umano: donne e uomini che hanno preferito alzarsi presto, affrontare il caldo e rinunciare a qualche ora di mare per lavorare gratuitamente al servizio della comunità, restituendo dignità a un tratto di spiaggia che è patrimonio di tutti.

Un esempio concreto di cittadinanza attiva che merita di essere messo in evidenza e che dovrebbe stimolare tutti, residenti e turisti, a rispettare maggiormente il territorio in cui viviamo e trascorriamo le vacanze.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.