Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Madeo: «Serve una svolta coraggiosa, daremo voce alla Sibaritide dimenticata»

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Partito Democratico di Corigliano Rossano annuncia il suo sostegno convinto alla candidatura di Pasquale Tridico alla Presidenza della Regione Calabria, in vista delle prossime elezioni regionali. L’obiettivo dichiarato è mandare a casa il governo di centrodestra guidato da Roberto Occhiuto, ritenuto responsabile di anni di immobilismo e promesse mancate.
«La Calabria vive una fase delicata e complessa – ha dichiarato il segretario cittadino Francesco Madeo –. Dopo anni di politiche che hanno lasciato irrisolti i problemi strutturali della nostra terra, cresce la necessità di una svolta coraggiosa e credibile. Il nostro circolo sosterrà con tutte le sue forze il candidato del centrosinistra designato, una figura autorevole, competente e profondamente legata al territorio».
Secondo Madeo, Tridico rappresenta «la vera alternativa al declino creato dal governo regionale di centrodestra che ha abbandonato la Calabria a un destino di marginalità e ritardi, colpendo con la sua totale assenza anche il nostro territorio»,
Il Pd coriglianese richiama inoltre l’attenzione sull’urgenza di dare voce alle comunità locali, troppo spesso escluse dai processi decisionali: «È qui che si gioca la partita del riscatto calabrese: partire dai territori, ascoltare i cittadini, valorizzare le competenze e trasformare le energie positive in risorse per lo sviluppo», sottolinea Madeo.
Particolare enfasi è stata posta sulla Sibaritide, definita «una delle aree più dinamiche e strategiche della Calabria, ma troppo a lungo dimenticata dalla politica regionale».
Il segretario dem ha ribadito l’impegno del circolo a partecipare con determinazione alla campagna elettorale: «È il momento di rimettere al centro le persone, di costruire una Calabria diversa, giusta, moderna ed inclusiva. Noi faremo la nostra parte, portando in consiglio regionale le istanze, i bisogni e l’orgoglio della nostra città e dell’intera Sibaritide».