3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
28 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
57 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Allagamenti e maltempo: pronti a puntare il dito, ma ci si dimentica dei propri errori...

1 minuti di lettura
Ogni occasione e ogni pretesto sono buoni per puntare il dito contro chiunque. E' un vecchio vizio, soprattutto di chi non ha il coraggio di guardare alla trave nei propri occhi. L'abbondante pioggia caduta in queste ultime ore nel nostro territorio ha dato, come spesso accade, diritto di parola a chiunque. Anche a chi è stato artefice del suo stesso destino. Chi, in pratica, negli anni scorsi ha fatto l'assessore a Rossano ed oggi ha anche l'ardire di accusare altri ex amministratori o chi dirige settori comunali di riferimento. Almeno si abbia la compiacenza e la delicatezza di tacere. Dove erano e cosa facevano quando guidavano la città? Nessuno si senta immune da responsabilità, in questo territorio. Nessuno si senta il Padreterno, perché nessuno lo è. Capiamo benissimo che amministrare un territorio non è facile, ma almeno si abbia la capacità e l'onestà intellettuale di ammettere le proprie responsabilità senza puntare il dito solo ed esclusivamente verso gli altri. Guardare la pagliuzza negli occhi altrui e non guardarla nei propri è troppo semplice, oltre non onesto e non corretto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.