7 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
12 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
10 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
10 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
15 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
12 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
9 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
9 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
11 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
11 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 

Promenzio: «Su Levato e la “Cena dei Cretini” serve Verità. Immediatamente!»

1 minuti di lettura
«I Cittadini  hanno diritto alla trasparenza sulla spiacevole e ancora poco chiara vicenda della multa elevata “al Comune”, dalla Polizia Locale». Parte così la nota stampa di Gino Promenzio che, da consigliere comunale di Minoranza, vuole rendicontare su ciò che sta accadendo tra l’Ente e la Polizia Locale di Corigliano Rossano «Intanto – dichiara - per le notizie frammentarie  in nostro possesso, e in attesa di atti ufficiali, porgiamo pubblicamente qualche domanda sulla vicenda all’ormai amatissimo sindaco di Corigliano-Rossano: E’ stato multato “ Il Comune” di Corigliano-Rossano o il presidente La Pro Loco di Rossano, Smurra? La manifestazione, che rientra nell’ambito del programmino estivo voluto dall’assessore Caudullo, aveva necessità , quale obbligo di Legge, del Piano di Sicurezza ? La multa è stata fatta per mancanza del Piano di Sicurezza? E’ stato comunicato l’evento,  almeno tre giorni prima al Questore e al Comando di Polizia Locale, così da poter approntare un servizio di controllo adeguato ? Se era obbligatorio, a chi competeva la redazione del Piano di Sicurezza? Di chiarire alla Cittadinanza, ill.mo sig. sindaco,meglio  il punto 4 della delibera N° 123 del 02.07.2020, riferita al programmino estivo di cui discutiamo, quando recita che l’amministrazione comunale delibera ” di avvalersi della collaborazione delle Pro loco per ciò che attiene le attività legate alla sicurezza ed alla vigilanza degli eventi e delle manifestazioni. Al sig. Smurra, (presidente di una Pro Loco che ha svolto un lavoro egregio e apprezzato in questi anni) che, in una bega tutta interna alle due Pro Loco ebbe a dire, già il 2 giugno 2020 “non vorrei che la solita “Terenziata” sia legata a un rancore personale verso l’amministrazione Stasi”,  dichiarando ieri, sulla vicenda in questione, all’autorevole Corriere della Calabria:” si tratta di un braccio di ferro contro l’amministrazione comunale”, chiediamo se si senta organicamente parte integrante dell’amministrazione comunale?»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.