11 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
13 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
12 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
14 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
15 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
13 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
12 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
14 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
1 ora fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
11 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale

Il progetto Futsal School Real Rogit C5 è pronto a partire

1 minuti di lettura
La nuova stagione è alle porte. Il progetto Futsal School Real Rogit C5 è pronto a partire. Un progetto ambizioso, che vedrà le più importanti realtà calcistiche del nostro paese. Si parte con una settimana aperta a tutti coloro i quali sono curiosi di conoscere la nuova realtà e le tante novità per la stagione. Il Responsabile del Settore Giovanile Battista Diaco: «Nella nostra società giocano tutti, abili o meno. E il risultato non conta, perché l’importanza della crescita globale è primaria. Non è la società per quei genitori che pensano di avere “un piccolo campione”, meritevole di giocare con bambini del suo stesso livello, perché da noi, a queste età, è bandita la specializzazione precoce.
TANTE ALTRE NUOVE ED IMPORTANTI NOVITÀ POTREBBERO VENIRE FUORI A BREVE
Prima la persona, poi lo sportivo. Le qualità umane dell’atleta sono prioritarie, rispetto alle abilità sportive, perché non conta il risultato, ma la centralità della persona. Attraverso lo sport, vengono insegnati i comportamenti corretti. Far parte di una squadra, non è solo il frutto di una prestazione sportiva, perché servono altre virtù: intesa e collaborazione, amicizia e dialogo, correttezza e sacrificio. Il Dirigente Sportivo (Mister) deve collaborare con la famiglia e la scuola. Due importanti obiettivi: entrare con lo sport-calcio nella scuola e avere un rapporto costruttivo coi genitori. I propri intenti vanno fatti conoscere alle altre due agenzie educative, la scuola e la famiglia, con le quali la società sportiva si deve alleare, per completare il ciclo educativo del giovane. La famiglia sviluppa la sfera affettiva, la scuola quella intellettiva, la società sportiva quella fisica. Un progetto completo ma soprattutto di qualità che potrà contare su tecnici qualificati come Giovanni Campana e Franciel Soso, preparatori atletici, preparatori portieri a disposizione delle varie categorie e delle esigenze relative alle varie fasce d’età. Struttura adeguata ed attività all’altezza di una così importante realtà sono tra gli altri dettagli che faranno la differenza, con prezzi concorrenziali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.