5 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
4 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
1 ora fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
8 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
7 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
3 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
2 minuti fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
5 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro

Procura di Cosenza, arrivano due nuovi pm

1 minuti di lettura
Bianca Battini e Mariangela Farro sono i due nuovi pubblici ministeri che nella mattinata di oggi si sono insediati nella Procura di Cosenza. Le due pm, Battini proveniente da Napoli e Farro arrivata da Roma, ultimate le formalità di rito inizieranno ufficialmente il loro servizio negli uffici coordinati dal procuratore capo Mario Spagnuolo e dell’aggiunto Marisa Manzini.
PROCURA DI COSENZA, CERIMONIA DI INSEDIAMENTO CELEBRATA NEL TRIBUNALE DI COSENZA
Le cerimonia di insediamento è stata celebrata nell’aula del presidente del Tribunale di Cosenza, Maria Luisa Mingrone. Alla presenza di tutti gli organi del Palazzo di Giustizia nonché dei colleghi dei due nuovi pubblici ministeri. Linfa nuova per la Procura che come ribadito più volte da Spagnuolo lavora sotto organico. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.