2 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
43 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
13 minuti fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
3 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
4 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso

Primarie: il Pd alle prese con le rogne

1 minuti di lettura
La novità sostanziale nella discussione sulle primarie del Pd è che non ci sono novità. Dopo la riunione regionale dei giorni scorsi, visto che un Mario Oliverio ha arringato gli intervenuti, riuscendo ad assestare una serie di colpi a suo favore, gli altri, cioè quelli che pensano che meglio chiunque ma non lui, si sono leccati le ferite e sono ripartiti all'attacco. Scrive, l'imprenditore Callipo, il vero responsabile della disfatta del centro sinistra alle scorse regionali. Sì, proprio lui, scrive a Renzi dicendogli più o meno "rottama tutti, fai una evidenza pubblica e recluta qualcuno da far correre per le Regionali". Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/ventunesimo-numero-5-luglio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.