48 minuti fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
2 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
5 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
4 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
3 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"

Presentazione dell’affidamento in gestione al FAI della Riserva Naturale “I Giganti della Sila”

1 minuti di lettura
Sono lieti di invitarLa alla presentazione alla stampa dell’affidamento in gestione al FAI della Riserva Naturale “I Giganti della Sila” e della donazione del Casino Mollo in località Fallistro a Spezzano della Sila (CS) Sabato 28 maggio, ore 10.30 Centro Visita Cupone - Parco Nazionale della Sila a Camigliatello Silano, Spezzano della Sila (CS) Michele Laudati Direttore Ente Parco Nazionale della Sila Tiziano Giuseppe Gigli Sindaco Comune di Spezzano della Sila Sonia Ferrari Commissario Straordinario Ente Parco Nazionale della Sila Marco Magnifico Vicepresidente Esecutivo FAI Maria Silvia Mollo Anna Lia Paravati Presidente Regionale FAI Calabria Andrea Carandini Presidente FAI Mario Oliverio Presidente Regione Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.