10 ore fa:Corigliano Volley, i ragazzi del "Don Bosco–Tieri" hanno terminato il progetto “L'ago della Bilancia”
8 ore fa:Il comune di Co-Ro fa chiarezza sull'impiego dei fondi per il welfare locale
11 ore fa:Intimidazione contro Agostinelli, sfregiata la sua auto
10 ore fa:Trasporti a prezzi proibitivi per Pasqua, Greco (Italia Viva): «Condizione inaccettabile»
9 ore fa:Olocausto, inclusione e rispetto: i ragazzi del “Da Vinci” di Castrovillari diventano ambasciatrici del Progetto Crocus
9 ore fa:Falsi messaggi IT-Alert e pagamenti digitali, Udicon presenta un progetto per difendersi dalle truffe
12 ore fa:Co-Ro, la polizia locale ambientale salva 5 gattini
8 ore fa:La storia infinita: la Provincia ha messo di nuovo in vendita l'ex caserma dei vigili del fuoco
11 ore fa:Curarsi in Calabria, l'importanza della comunicazione per ridurre la mobilità passiva
7 ore fa:A Civita tornano le Vallje, l’evento clou della tradizione arbëreshe

Presentato a Castrovillari il Consorzio per la valorizzazione di pesche e nettarine di Calabria

1 minuti di lettura
6 organizzazioni di produttori con grandi competenze tecniche non potevano non dare alla luce, associandosi, un progetto tanto ambizioso quanto valido. Nasce così il Consorzio per la valorizzazione di pesche e nettarine di Calabria, presentato giovedì 10 aprile, alle ore 11 presso la sede Campoverde Spa di Castrovillari. Il Consorzio rappresenta 1.904 ettari totali su cui si dispiega un’occupazione di circa 235 ULU, rappresenta il primo momento di aggregazione sistemica nel comparto delle drupacee realizzato in Calabria. Mira a veicolare un'immagine positiva delle pesche e delle nettarine di Calabria nel contesto del mercato globale, oltre che a facilitare il consumatore nell'individuazione di questi frutti, riconoscibili grazie a quelle qualità che li distinguono positivamente dai frutti delle altre regioni italiane. Le sei organizzazioni che fanno parte del consorzio: O.P. Cico, O.P. Copam, O.P. Esperia, O.P. Poma, O.P. Sibarit, O.P. Torre di Mezzo 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.