1 ora fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
3 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
2 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
Adesso:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
30 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
4 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza

Prescrizione, Forciniti (m5s): «Indietro non si torna!»

1 minuti di lettura

L’analisi del parlamentare pentastellato di Corigliano-Rossano sulla riforma del sistema giudiziario

  «Grazie alla nostra riforma della prescrizione penale, che tra l'altro fu introdotta da un emendamento in Commissione a mia firma di cui vado fiero, l'Italia ha superato la triste stagione delle leggi ad personam fatte apposta per smantellare la giustizia e garantire impunità a chi quelle leggi le scriveva a suo uso e consumo». È il commento, senza alcuna pietà, del deputato del Movimento 5 stelle, eletto nella circoscrizione di Corigliano-Rossano, Francesco Forciniti, rispetto al dibattito politico che si è aperto nelle ultime settimane in parlamento rispetto all’abolizione della “famigerata” prescrizione penale. «Ricordo – dice - quanto fu faticoso far passare quell'emendamento. Ma alla fine abbiamo ottenuto con sacrificio e perseveranza un risultato epocale, cancellando quell'anomalia tutta italiana di una prescrizione penale che avvantaggiava coloro i quali avevano la fortuna o l'abilità di farsi scoprire più tardi dopo avere commesso un reato, e induceva tutti gli imputati a fare appello sempre e comunque, con la certezza di giungere così alla prescrizione». «Oggi – ricorda ancora Forciniti - dobbiamo essere fieri di una grande conquista di civiltà che questo Paese ha raggiunto grazie alla nostra determinazione. E dobbiamo dire ai nostri alleati di governo nostalgici del ventennio berlusconiano che non siamo disposti a tornare indietro sul tema della prescrizione. Dobbiamo avere la forza politica di difendere a qualsiasi costo un risultato storico come questo. Altrimenti che senso ha rimanere al governo del Paese?»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.