51 minuti fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
4 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
2 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
21 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
1 ora fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
3 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro

Il Premio Nazionale "Giorgio La Pira" andrà a Padre Bernardo Gianni

1 minuti di lettura
Sarà Padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte a ricevere il Premio Nazionale “Giorgio La Pira Città di Cassano” 2020. “La città nel pensiero di La Pira” sarà il tema al centro della sua lectio magistralis. Da non credente a monaco, si svolge il percorso dell'abate Bernardo che, nato a Firenze nel 1968, al secolo Francesco Gianni, ha vissuto a Prato dalla nascita e si è convertito, come racconta lui stesso, nella notte di Natale del 1992 nella chiesa delle Benedettine di Rosano, a pochi chilometri da Firenze. Al Papa e alla Curia romana, dal 10 al 15 marzo scorso presso la Casa Divin Maestro in Ariccia, ha tenuto gli esercizi spirituali parlando  di “Città dagli ardenti desideri”, “Per sguardi e gesti pasquali nella vita del mondo”. E per farlo ha fatto riferimento all’insegnamento e alla testimonianza di Giorgio La Pira. Ha contribuito in modo significativo alla preparazione del Convegno ecclesiale di Firenze nel 2015, che è stata l’occasione per la visita del Papa nel capoluogo toscano e a Prato. “Grande estimatore e conoscitore del pensiero del Venerabile Giorgio La Pira, a Firenze e in tutta Italia - ha dichiarato Francesco Garofalo, Presidente del Centro La Pira di Cassano All’Ionio- ormai è un punto di riferimento della spiritualità e della cultura, ben al di là dei confini ecclesiali. “Partendo dalle città – ha concluso Garofalo –  la costruzione di un nuovo umanesimo è la vera sfida che ci attende non solo per il futuro, ma anche per il presente. E di fronte a questa crisi di dimensione globale, le città dovranno tornare ad essere protagoniste per l’alto ruolo che hanno in se, come comunità di uomini”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.