11 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

Premio Caccuri 2019, da Carlo Cottarelli a Enrico Letta: ecco i finalisti del concorso letterario

1 minuti di lettura
Eccezionalmente per quest'anno sono quattro (e non tre come nelle precedenti edizioni) i finalisti del concorso selezionati dall'Accademia dei Caccuriani, Associazione di promozione sociale e culturale che organizza la manifestazione. Gli altri due finalisti sono Emma D'Aquino e Massimo Franco Le sfide del contemporaneo, l'impegno nel giornalismo, lo sport come strumento di diffusione di valori positivi, la valorizzazione dei territori partendo dal sapere culinario: sono alcuni dei temi al centro dell'8/a edizione del Premio Letterario Caccuri, il principale riconoscimento di saggistica in Italia, che si svolgerà dal 6 al 10 agosto a Caccuri (Kr). Quattro (e non tre come da tradizione) i finalisti del concorso selezionati dall'Accademia dei Caccuriani, Associazione di promozione sociale e culturale che organizza la manifestazione presieduta da Adolfo Barone: Carlo Cottarelli con "I sette peccati capitali dell'economia italiana" (Feltrinelli), Emma D'Aquino con "Ancora un giro di chiave. Nino Marano: una vita fra le sbarre" (Baldini+Castoldi), Massimo Franco con "C'era una volta Andreotti. Ritratto di un uomo, di un'epoca e di un Paese" (Solferino), Enrico Letta con "Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale" (il Mulino).
SERATA FINALE CONDOTTA DA MASSIMO GILETTI E MARY DE GENNARO
I quattro saggi saranno votati da una giuria popolare e da una nazionale. Tra appuntamenti di letteratura, musica, arte e teatro, il concorso si concluderà con la serata finale condotta da Massimo Giletti e Mary De Gennaro nel corso della quale sarà assegnato il Premio e che vedrà la partecipazione di Milena Bertolini, la coach della Nazionale di calcio femminile con il suo "Quelli che il calcio e…" ( Ed.Aliberti), Jan Slangen, (già) Capitano delle Frecce Tricolori, con "Volare alto. Appunti sulla felicità di un pilota delle Frecce Tricolori" (Ed. La Nave di Teseo) e Sigfrido Ranucci (Report) che si confronterà con il giornalista Michele Cucuzza sul ruolo del giornalismo di inchiesta nel nostro Paese. La serata del 6 agosto sarà dedicata all'incontro tra sapore e sapere; gli chef stellati e gli autori, tutti calabresi, dialogheranno tra loro: Emanuele Strigaro con Filippo Veltri, Caterina Caraudo con Mimmo Gangemi; e ancora Emanuele Lecce con Antonio Chieffallo, Antonio Biafora con Mario Caligiuri. Tra gli ospiti dell'edizione 2019 del Premio anche Rita Dalla Chiesa, Nicola Gratteri, Gianluigi Nuzzi, Paolo Pagliaro, Cataldo Calabretta.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.