9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Potere al Popolo: a Trebisacce una giornata per celebrare il 25 aprile

1 minuti di lettura
Potere al Popolo, per ricordare e celebrare il 25 aprile ha organizzato una giornata di festa a Trebisacce, parchetto Marco Polo (lungomare) dalle 11 alle 22. "A un mese e mezzo dalle elezioni del 4 marzo poco è cambiato. Ogni giorno un colpo di scena. Ma di fatto la situazione sembra non evolvere. Intanto, l'abolizione della Fornero, della legge sulla “Buona Scuola”, e altri punti centrali nei programmi dei partiti e delle forze che sono uscite vincenti da questa tornata elettorale sembrano non essere prioritari. Nessuno ne parla più. I vincitori sono tutti impegnati a capitalizzare il loro bottino di voti in vista delle amministrative e il Paese è ridotto a passivo spettatore del solito gioco di poltrone. Potere al popolo! ricomincia dalle lotte, perché, come avevamo detto, "noi siamo quelli che c'erano prima, ci sono durante e ci saranno dopo le elezioni".
POTERE AL POPOLO, 25 APRILE: UNA GIORNATA IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA"
"Il 25 Aprile costruiamo una giornata in difesa della Costituzione nata dalla Resistenza e dall’antifascismo con la presentazione della legge di iniziativa popolare per la Scuola della Costituzione e di quella per il ripristino dell’articolo 81 della Costituzione.  Invitiamo a costruire una riforma della Scuola dal basso, volta a tutelarne i principi di equità, formazione critica, laicità. Una proposta concreta sull’istruzione, che chiede l’abrogazione della legge 107 (la “Buona Scuola”), l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro, l’eliminazione dei test INVALSI, la riqualificazione della scuola pubblica a partire dagli stipendi di chi ci lavora.  Attacchiamo, con la richiesta dell’abolizione del vincolo del pareggio di bilancio, anche laddove lede dei diritti fondamentali dei cittadini, quello che è il dispositivo che oggi impedisce la spesa sociale e viene usato come arma di ricatto per strangolare le classi popolari".
POTERE AL POPOLO, 25 APRILE: #INDIETRO NON SI TORNA
"Non ultimo, l'articolo 11: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Potere al Popolo! è con la Palestina, assieme al dott. Madg Alnjar Jasmine Revolution Crosia, per l’autodeterminazione dei popoli. Domenica 15 aprile abbiamo marciato al loro fianco per ricordare Yaser Murtaja, giovane giornalista palestinese ucciso dai cecchini israeliani sulla Striscia di Gaza. Il 25 aprile saremo ancora insieme, per parlare di quanto sta succedendo e succede ormai da decenni, in quei territori.  Jasmine Revolution è riuscita a creare un ponte tra la Calabria e la Palestina lanciando, nel maggio 2011, un messaggio: "Crosia is Gaza". Di lì una risposta, comparsa sui muri palestinesi, "Gaza is Crosia" e l'inizio di una collaborazione che ha portato alla nascita di un'agenzia di comunicazione, la Ain Media, attiva proprio sulla Striscia. A Trebisacce una giornata di festa e di lotta, al parchetto Marco Polo (lungomare) dalle 11:00 alle 22:00". #indietrononsitorna
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.