4 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
1 ora fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
4 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106

Potenziata la rete elettrica in un'area del Parco del Pollino

1 minuti di lettura

L’intervento realizzato consente di aumentare la resilienza degli impianti per la distribuzione dell’energia elettrica in un’area non facilmente raggiungibile

Nell’ambito delle attività pianificate per innovare e potenziare i propri impianti, E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce in Italia la rete di distribuzione elettrica in media e bassa tensione, ha realizzato, in sostituzione di un’esistente porzione di rete elettrica, una linea in media tensione (20.000 Volt), in cavo isolato ed “ecologico”, in un’area del Parco del Pollino dei Comuni di Civita e San Lorenzo Bellizzi. Oltre a consentire di avere una maggiore disponibilità di energia elettrica, tale intervento, che ha comportato un investimento di circa 100mila euro, consentirà di migliorare il grado di resilienza degli impianti, in un’area non facilmente raggiungibile e spesso interessata da condizioni meteo avverse, e di migliorare, quindi, la qualità e l'affidabilità del servizio elettrico per le famiglie e le aziende agricole presenti tutto l’anno in tale area. Il nuovo assetto della rete, infatti, oltre a consentire una migliore ripartizione dei carichi energetici, consente anche di disporre di una via alternativa attraverso cui far transitare l'energia elettrica e, in caso di eventuali guasti, di ridurre la durata e l’impatto delle relative interruzioni. «Abbiamo potuto realizzare una linea con queste caratteristiche di elevata resilienza - ha dichiarato l’Ing. Gianfranco Perrone – Responsabile della Zona Cosenza - grazie alla forte collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Pollino, che ha dimostrato notevole sensibilità nel coniugare l’esigenza di migliorare la qualità del servizio elettrico nel territorio con la necessità di limitare l’impatto ambientale degli impianti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.