13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Potenziata la rete elettrica in un'area del Parco del Pollino

1 minuti di lettura

L’intervento realizzato consente di aumentare la resilienza degli impianti per la distribuzione dell’energia elettrica in un’area non facilmente raggiungibile

Nell’ambito delle attività pianificate per innovare e potenziare i propri impianti, E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce in Italia la rete di distribuzione elettrica in media e bassa tensione, ha realizzato, in sostituzione di un’esistente porzione di rete elettrica, una linea in media tensione (20.000 Volt), in cavo isolato ed “ecologico”, in un’area del Parco del Pollino dei Comuni di Civita e San Lorenzo Bellizzi. Oltre a consentire di avere una maggiore disponibilità di energia elettrica, tale intervento, che ha comportato un investimento di circa 100mila euro, consentirà di migliorare il grado di resilienza degli impianti, in un’area non facilmente raggiungibile e spesso interessata da condizioni meteo avverse, e di migliorare, quindi, la qualità e l'affidabilità del servizio elettrico per le famiglie e le aziende agricole presenti tutto l’anno in tale area. Il nuovo assetto della rete, infatti, oltre a consentire una migliore ripartizione dei carichi energetici, consente anche di disporre di una via alternativa attraverso cui far transitare l'energia elettrica e, in caso di eventuali guasti, di ridurre la durata e l’impatto delle relative interruzioni. «Abbiamo potuto realizzare una linea con queste caratteristiche di elevata resilienza - ha dichiarato l’Ing. Gianfranco Perrone – Responsabile della Zona Cosenza - grazie alla forte collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Pollino, che ha dimostrato notevole sensibilità nel coniugare l’esigenza di migliorare la qualità del servizio elettrico nel territorio con la necessità di limitare l’impatto ambientale degli impianti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.