4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
29 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
59 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»

Problemi sull'avvio della Nuova S.S.106: posizione chiare della Regione Calabria

1 minuti di lettura

Le rivendicazioni di alcuni non possono essere condivise da chi ha come riferimento gli interessi di tutti”. È chiara e netta la posizione della Regione Calabria in merito all’ammodernamento del 3° Megalotto della S.S.106 che collegherà Sibari a Roseto.  Nelle scorse settimane ha visto un ricorso al TAR della Calabria in cui si chiede la revoca della delibera CIPE n. 41 del 2016 che approva e sancisce l’avvio dei lavori.

Il ricorso, firmato da Rinaldo Chidichimo, Italia Bosco, Santa Caterina Bosco, Teofilo Blefari Melazzi, Anna Acciardi, Antonio Laschera, Vincenzo Lacanna, Profeta Cristofero, Maria Tucci, Bruno Tucci, Vittoria Rizzo, Saverio Gaudio, Anna Maria Russo e Alessandro Veneziano, chiede la revoca di un investimento di 1234 milioni di euro, necessaria per la sicurezza degli automobilisti ma anche per lo sviluppo economico della regione più povera d’Europa.

 PROBLEMI SULL'AVVIO DELLA NUOVA S.S.106

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” apprende con grande soddisfazione la decisione della Regione Calabria che – attraverso una nota stampa di oggi – comunica che si costituirà in giudizio contro il ricorso al TAR presentato avverso la delibera CIPE n. 41 del 2016 e coglie l’occasione per ringraziare il Presidente della Regione On. Gerardo Mario Oliverio e gli Assessori Roberto Musmanno e Francesco Russo.

La Regione Calabria si unisce ai Comuni di Cassano All’Ionio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima e Roseto Capo Spulico; che già hanno deciso di costituirsi contro il suddetto ricorso al TAR.

 POSIZIONE CHIARE DELLA REGIONE CALABRIA

“Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ricorda che l’approvazione del secondo lotto del Progetto del 3° Megalotto della S.S.106 è fondamentale per il Progetto complessivo.

L’Associazione è certa che al prossimo CIPE sarà approvato il secondo lotto e, quindi, l’intero progetto. Specifichiamo a tutti cittadini calabresi che semmai ciò non dovesse accadere sarà per merito delle scelte politiche.  Ad Alternativa Popolare ed al Partito Democratico spetta ora una responsabilità definitiva, porterà queste forze politiche a poter vantare i meriti dell’approvazione definitiva del progetto oppure le colpe per non aver voluto avviare un’opera d’importanza strategica per la Calabria ed il Paese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.