2 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
3 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Porto - centro storico, vicinanza strategica. Valore turistico aggiunto per la delegazione greca

1 minuti di lettura

Tappa Assocultura-Confocommercio nel Basso Jonio

L’infrastruttura portuale di Cariati, è un autentico valore aggiunto rispetto a progetti e politiche per il rilancio dei turismi. È stato, questo, uno degli aspetti più apprezzati dalla delegazione di industriali, giornalisti e rappresentanti istituzionali ellenici che, nei giorni scorsi, su iniziativa di Assocultura – Confcommercio di Cosenza, ha fatto tappa anche a Cariati. Ad accogliere gli speciali ospiti in Comune ed a portare loro il benvenuto del Sindaco Filomena Greco e della Città sono stati gli assessori Ines Scalioti e Sergio Salvati. La delegazione greca era composta da Pyros Peggas, assessore allo sviluppo turistico e relazioni internazionali; Margarita Salpiggidou, direttrice dell’assessorato al turismo; Lilian Tamaras, responsabile del Thessaloniki Food Festival; Eleni Psicouli, giornalista gastronomico; Kostas Agrigiouris, fotografo; Christos Sarantopoulos, presidente Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco (CCIE) e console onorario d’Italia; Maria Kompatsiari artista; Marco Della Puppa, segretario generale CCIE Salonicco; Penelope Sertari, membro del consiglio direttivo CCIE  Salonicco; Ioanna Papaioannu, responsabile progettazione europea CCIE Salonicco. A guidarli nel tour c’era Mariano Marchese, presidente di Assocultura – Confcommercio di Cosenza, promotrice dell’iniziativa itinerante che dalla Città di Telesio ha portato il gruppo in visita nella Sibaritide e nel basso jonio cosentino. A guidare la visita nel centro storico è stato lo storico Franco Liguori, presidente della Società Italiana Protezione Beni Culturali – SIPBC Onlus, sezione regionale Calabria, con la quale Assocultura ha firmato, ospiti delle Terme Sibarite a Cassano allo Ionio, un apposito protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale territoriale.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.