2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
14 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
44 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»

Porto - centro storico, vicinanza strategica. Valore turistico aggiunto per la delegazione greca

1 minuti di lettura

Tappa Assocultura-Confocommercio nel Basso Jonio

L’infrastruttura portuale di Cariati, è un autentico valore aggiunto rispetto a progetti e politiche per il rilancio dei turismi. È stato, questo, uno degli aspetti più apprezzati dalla delegazione di industriali, giornalisti e rappresentanti istituzionali ellenici che, nei giorni scorsi, su iniziativa di Assocultura – Confcommercio di Cosenza, ha fatto tappa anche a Cariati. Ad accogliere gli speciali ospiti in Comune ed a portare loro il benvenuto del Sindaco Filomena Greco e della Città sono stati gli assessori Ines Scalioti e Sergio Salvati. La delegazione greca era composta da Pyros Peggas, assessore allo sviluppo turistico e relazioni internazionali; Margarita Salpiggidou, direttrice dell’assessorato al turismo; Lilian Tamaras, responsabile del Thessaloniki Food Festival; Eleni Psicouli, giornalista gastronomico; Kostas Agrigiouris, fotografo; Christos Sarantopoulos, presidente Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco (CCIE) e console onorario d’Italia; Maria Kompatsiari artista; Marco Della Puppa, segretario generale CCIE Salonicco; Penelope Sertari, membro del consiglio direttivo CCIE  Salonicco; Ioanna Papaioannu, responsabile progettazione europea CCIE Salonicco. A guidarli nel tour c’era Mariano Marchese, presidente di Assocultura – Confcommercio di Cosenza, promotrice dell’iniziativa itinerante che dalla Città di Telesio ha portato il gruppo in visita nella Sibaritide e nel basso jonio cosentino. A guidare la visita nel centro storico è stato lo storico Franco Liguori, presidente della Società Italiana Protezione Beni Culturali – SIPBC Onlus, sezione regionale Calabria, con la quale Assocultura ha firmato, ospiti delle Terme Sibarite a Cassano allo Ionio, un apposito protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale territoriale.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.