8 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
3 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
9 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
10 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
4 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
49 minuti fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
5 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
12 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
7 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
11 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia

A Pollari i complimenti de "L'Eco dello Jonio"

1 minuti di lettura
ROSSANO – La Corte di Cassazione ha definitivamente prosciolto il generale della Guardia di Finanza Nicolò Pollari, già direttore del Sismi, per la vicenda legata al rapimento di Abu Omar. Si chiude così, una lunga maratona giudiziaria iniziata nel 2007 e culminata nella decisione della Suprema Corte che ha posto la parola fine a questa storia, prosciogliendo oltre a Pollari, anche Marco Mancini e tre agenti del Sismi. Il generale Nicolò Pollari, è cittadino onorario di Rossano dal 9 giugno 2000, allorquando, sindaco Giuseppe Caputo, il Civico consesso in una seduta solenne, conferì al generale della Guardia di Finanza, la più alta onorificenza costituita, appunto, dalla cittadinanza onoraria. In quella occasione Pollari tenne un discorso di grande respiro, anche per via della sua elevata qualificazione professionale. Pollari, infatti, fra l’altro è docente di Diritto Tributario presso le Università di Reggio Calabria e Bari. Proprio un anno dopo il conferimento della cittadinanza onoraria, il generale venne nominato direttore del Sismi. A Nicolò Pollari, le più vive congratulazioni dell’Eco dello Jonio ed i rallegramenti per la conclusione positiva della vicenda giudiziaria, che per come ha commentato lui stesso, dimostra come occorra credere nella giustizia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.