19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
17 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
2 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
10 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
25 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
18 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Conferimento di Encomi solenni alla Polizia Provinciale da parte della LIPU

1 minuti di lettura
Sarà il Presidente nazionale della LIPU. (Lega Italiana Protezione Uccelli), Fulvio Mamone Capria, a fare visita alla Provincia di Cosenza sabato 21 gennaio 2017 alle ore 10:00, nel Salone degli Specchi del Palazzo del Governo, per conferire un attestato di apprezzamento all’indirizzo del Presidente della Provincia, al Dirigente del Corpo della Polizia Provinciale e al Coordinatore dei Servizi poiché, ognuno per la rispettiva competenza, “ha permesso, nonostante il clima d’incertezza generato dalle recenti riforme in materia di province e più specificatamente di Polizia provinciale, di poter eseguire importanti e brillanti operazioni di polizia giudiziaria finalizzate alla repressione del gravissimo fenomeno del bracconaggio”. Nello specifico, il Presidente della LIPU – “da quanto appreso e letto nei vari comunicati stampa” (così recita una comunicazione ufficiale) – sarà ben lieto di conferire un encomio solenne al personale che direttamente è stato coinvolto nelle citate azioni e specificatamente alle unità in servizio nel distaccamento di San Giovanni in Fiore. Il periodo di riferimento che è stato preso in considerazione va da settembre a dicembre del 2016 e non trova eguali – così recita la nota della LIPU – nel panorama nazionale delle Polizie provinciali e degli altri Corpi di Polizia, evidenziando la particolare operatività della Forza di Polizia provinciale di Cosenza e del personale che in prima persona ha operato nelle delicate azioni sul territorio.
FULVIO MAMONE CAPRIA PRESIDENTE NAZIONALE DELLA LIPU
Quest’anno il Presidente nazionale della LIPU, su proposta del Nucleo Operativo Provinciale di Cosenza e su sua specifica conoscenza delle attitudini professionali di alcune unità in particolare, ha scelto proprio la come “soggetto da premiare pubblicamente per le particolari e articolate azioni antibracconaggio e di tutela dell’ambiente e degli animali, portate avanti con uno spirito di abnegazione non comune, una notevole professionalità e con sprezzo del pericolo, tenuto conto soprattutto della complessità del fenomeno e della presenza di armi e di bracconieri spesso senza scrupoli”. Nel corso della medesima cerimonia, il Presidente Fulvio Mamone Capria avrà il piacere di conferire un encomio anche agli Agenti della LIPU di Cosenza, “per aver partecipato in ausilio alla Polizia Provinciale in due brillanti operazioni antibracconaggio in Sila, che hanno permesso di individuare e denunciare tre persone sorprese nel commettere gravi reati venatori in Pieno Parco Nazionale della Sila, notizie quest’ultime che hanno avuto un grande risalto mediatico a livello nazionale”.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.