1 ora fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
4 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
3 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
4 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
1 ora fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
49 minuti fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
1 ora fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
2 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
19 minuti fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU

Polizia municipale di Rossano scopre discarica a Fellino

1 minuti di lettura
Posta sotto sequestro a Rossano un'area adibita a discarica a cielo aperto in contrada Fellino. A darne notizia sono i vicecomandanti della Polizia Municipale Giuseppe Calabrò e Pietro Pirillo. Che hanno firmato il verbale di sequestro dell’area individuata dagli agenti della PM, nella tarda mattinata di ieri, venerdì 10. Nella discarica è stato riversato di tutto. Da lastre  di eternit in fibro-cemento, rotte in varie parti a cumuli di materiale da risulta. E ancora bottiglie in vetro, pneumatici, materiale inerte, ingombranti, sfalci da potature, lamiere, telai di porte interne.
POLIZIA MUNICIPALE SEQUESTRA DISCARICA, RICHIESTO INTERVENTO DEL PUBBLICO MINISTERO
L'operazione è stata condotta nell’ambito delle operazioni di controllo a tutela e salvaguardia dell’ambiente. Che continuano ad interessare l’intero territorio comunale. I rifiuti, tra speciali e non, sono stati abbandonati su una superficie complessiva di 400 metri quadri. A formare sei distinti siti. I cumuli di rifiuti, infatti, erano stati abbandonati, sia lungo il torrente che nel tratto di strada in prossimità dello stesso. L’area è stata posta sotto sequestro. È stato richiesto l’intervento del Pubblico Ministero per avviare le dovute indagini ed individuare i responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.