5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Polizia, costante il controllo del territorio

1 minuti di lettura
Nell'ambito dei controlli straordinari del territorio, nella giornata di ieri 12 ottobre, il personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato il cittadino italiano, R. I. di 43 anni residente a Cosenza. Perché ritenuto responsabile del reato di tentato furto aggravato. Predisposto in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Giancarlo Conticchio, il servizio di costante attenzione dà i suoi frutti. In particolare, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico a seguito di una segnalazione telefonica pervenuta al 113 individuava e traeva in arresto R. I. perché sorpreso a rubare un’autovettura regolarmente parcheggiata in questa Via Alberto Serra. Serrati controlli vengono altresì regolarmente effettuati nei circoli privati ed esercizi pubblici. A tale proposito nel corso dei suddetti servizi effettuati presso un circolo ricreativo del centro cittadino, ad alcuni avventori presenti è stato elevato un verbale di accertamento di contestazione della violazione amministrativa. Sono stati infatti trovati in possesso di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina; sostanze successivamente sottoposte a sequestro. Uno degli avventori è stato inoltre denunciato all’A.G. per detenzione illegale di munizioni; che sono state rinvenute dietro il bancone del locale, celate all’interno di un involucro di plastica.
POLIZIA, A ROSSANO SANZIONI PER POSSESSO DI SOSTANZA STUPEFACENTE
Sostanza stupefacente del tipo marijuana, inoltre, è stata posta sotto sequestro. E' stata rinvenuta dal personale della Polizia di Stato nella fessura di un muro posto all’esterno di un altro circolo ricreativo del centro. Pari controlli sono stati effettuati dal personale del Commissariato di Rossano, con perquisizioni personali e domiciliari. Nel corso delle quali sono stati elevati alcuni verbali di sanzioni amministrative per possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish, cocaina ed eroina. Prosegue anche incessantemente l’attività di controllo ai flussi migratori. In particolare l’Ufficio Immigrazione della Questura svolge un lavoro frenetico di continuo monitoraggio dell’ingresso e del soggiorno di cittadini extracomunitari. Al riguardo, ieri, si è proceduto all’accompagnamento immediato alla frontiera aerea di Roma-Fiumicino di un cittadino straniero. Era provvisto di valido permesso di soggiorno. Nonché gravato da precedenti per truffa, frode informatica e falso ideologico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.