2 ore fa:La campagna elettorale 2025 per Mazza «è stata uno specchietto per le allodole»
5 ore fa:Inaugurato il corso di Fisioterapia dell'Unical
4 ore fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»
3 ore fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
2 ore fa:Occhiuto riconfermato alla guida della Calabria: nessuno prima di lui
46 minuti fa:Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord
5 ore fa:Contratti "pirata", la Filcams Cgil Calabria chiede azioni concrete
16 minuti fa:A Tarsia gli anziani diventano futuro grazie alla memoria
4 ore fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
1 ora fa:Sclerosi multipla, a Pietrapaola vince la speranza con la Mela di Aism

Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – È stata la n. 5 di Longobucco, su un totale di 882 della circoscrizione nord, la prima sezione a concludere lo scrutinio. Alle 16:29 è arrivata l’ufficializzazione della chiusura definitiva del seggio.

Nel piccolo centro della Sila greca, gli scrutatori hanno terminato le operazioni con precisione e rapidità, consegnando per primi i risultati alle autorità competenti. Un piccolo primato che racconta anche l’impegno dei volontari e dei componenti di seggio.

Nel resto della regione, invece, si continua a procedere con lo spoglio, ancora parziale e con dati che arrivano a rilento dai diversi comuni. Le operazioni di conteggio dovrebbero concludersi in serata, quando sarà possibile delineare un quadro più chiaro dei risultati complessivi e dei flussi di voto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.