5 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
1 ora fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
4 minuti fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
4 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
6 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
17 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
3 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
19 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
6 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
2 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Si apre ufficialmente la campagna elettorale di Dora Mauro, candidata al Consiglio Regionale della Calabria per Fratelli d’Italia nella circoscrizione Nord. L’appuntamento è fissato per domenica 7 settembre alle ore 19.30, presso Hotel Roscianum a Corigliano Rossano. Sarà presente anche il senatore Ernesto Rapani. L’evento sarà l’occasione per incontrare iscritti, simpatizzanti e cittadini in un momento di confronto e convivialità. 

La candidatura di Dora Mauro servirà a dare continuità a quanto già avviato dal Presidente Occhiuto e sarà orientata a tre direttrici principali: Difesa del territorio, valorizzazione delle risorse naturali, rilancio del turismo sostenibile, investimenti sulle aree interne, completamento delle grandi opere infrastrutturali, a partire dai collegamenti ferroviari, stradali, aereoportuali. Sanità e servizi Un impegno netto per ridurre i tempi di attesa, potenziare la rete ospedaliera dello Jonio, difendere i presidi locali e assicurare servizi essenziali ai cittadini; Opportunità per i giovani. Creazione di strumenti concreti per favorire l’imprenditoria giovanile, incentivi a chi sceglie di investire in Calabria e programmi formativi capaci di trattenere talenti e competenze.

La candidata ha deciso di partire dal basso, con un percorso costruito sul dialogo diretto con i cittadini. Non slogan calati dall’alto, ma incontri reali, nei paesi e nelle città della circoscrizione, per raccogliere testimonianze, critiche e idee. Nelle prossime settimane Mauro toccherà tutti i comuni della provincia di Cosenza, con un calendario di appuntamenti capillare. Secondo la candidata, la politica deve tornare ad avere un volto umano: ascoltare, restare presenti, trasformare le richieste della comunità in proposte concrete.

L’incontro di apertura sarà arricchito dalla partecipazione del senatore Ernesto Rapani, punto di riferimento per Fratelli d’Italia in Calabria. La sua presenza a Corigliano Rossano sottolinea l’importanza strategica di questo territorio e conferma la volontà del partito di rafforzare la rappresentanza politica della Sibaritide. Rapani interverrà accanto alla candidata per rimarcare la necessità di una nuova stagione di protagonismo politico.

Nel suo intervento di apertura, la candidata lancerà un appello diretto: «Non prometto facili scorciatoie. Prometto invece impegno, serietà e presenza costante. Voglio dare voce a chi troppo spesso resta inascoltato. La Calabria del Nord merita prestigio e autorevolezza, merita di essere trattata con rispetto e di contare nei luoghi in cui si decide il futuro della nostra regione. Insieme possiamo riportare dignità e speranza in questa terra». 

L’appuntamento di oggi sarà anche un momento di incontro informale: cittadini e simpatizzanti avranno l’occasione di dialogare liberamente con la candidata e con gli esponenti di Fratelli d’Italia presenti. La scelta del bordo piscina dell’Hotel Roscianum come cornice dell’evento vuole sottolineare un clima di apertura e semplicità, lontano dai palchi e dalle ritualità stantie della politica tradizionale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.