16 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
40 minuti fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
5 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
1 ora fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
4 minuti fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
4 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
2 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
2 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
1 ora fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
3 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo

Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pubblichiamo di seguito la nota stampa del collettivo Nuova Onda Ionica, che per le prossime elezioni regionali ha scelto di schierarsi al fianco di Pasquale Tridico. 

«Noi di Nuova Onda Ionica - scrivono - lo diciamo senza giri di parole: oggi la Calabria ha bisogno di coraggio, non di divisioni.
In questo momento storico così complesso per la nostra terra, è necessario superare personalismi e logiche di appartenenza stretta, per mettere al centro ciò che davvero conta: il bene delle nostre comunità».

«Siamo un movimento convinto che giustizia sociale, tutela e dignità del lavoro, difesa dei beni comuni, lotta alle disuguaglianze e sviluppo sostenibile debbano essere i pilastri su cui costruire la rinascita della nostra regione. Sappiamo bene che la soluzione che oggi si profila non è la migliore, né la più coerente con le nostre aspirazioni di cambiamento radicale. Tuttavia, siamo altrettanto consapevoli che restare fermio divisi significherebbe consegnare ancora una volta la Calabria a una gestione conservatrice e distante dai bisogni reali della popolazione. Ma questa non è l’ora dei calcoli, è l’ora della lotta».

«Per questo motivo, Nuova Onda Ionica sceglie con convinzione di opporsi alla destra. Non per un simbolo di partito, ma per un principio: non lasciare la Calabria sola davanti a chi la vuole  immobile, povera e senza futuro. È una scelta di responsabilità collettiva, un atto di resistenza democratica. E lo facciamo con chiarezza: ci schieriamo al fianco della lista di Pasquale Tridico, apertamente e senza esitazioni. Perché condividiamo una visione di Calabria diversa, fondata su valori concreti e non su vuoti proclami».

«Per una sanità pubblica universale ed efficiente, che non lasci indietro nessuno e restituisca dignità ai cittadini e ai lavoratori del settore. Per uno sviluppo sostenibile, che non sacrifichi il futuro sull’altare del profitto immediato, ma che sappia creare lavoro buono, rispettoso dell’ambiente e delle persone. Per la valorizzazione delle aree interne, che non possono più essere considerate territori marginali ma cuori pulsanti della Calabria, da difendere e rilanciare. Per la tutela dell’ambiente, contro ogni forma di speculazione che devasta le nostre coste, i nostri mari e i nostri monti. Per un’istruzione orizzontale, democratica e inclusiva, che offra a tutte e tutti le stesse opportunità, senza diseguaglianze di partenza, senza privilegi e senza barriere sociali».

«Perché la Calabria ha bisogno di futuro, e il futuro non si aspetta: si costruisce insieme, qui e ora. Solo in questo modo potremo aprire un varco di speranza e costruire un’alternativa credibile. Non è una decisione comoda, non è un compromesso, ma è un atto di resistenza. 
Meritiamo futuro, non rassegnazione. Non rinunce, ma possibilità. Questa è una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la nostra regione. Noi ci siamo e saremo in prima linea» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.