3 ore fa:Anfiteatro De Rosis, monumento all’incapacità: pensato male, vissuto peggio
30 minuti fa:A Ferragosto proclamato lo sciopero generale unitario del commercio
4 ore fa:Ponte sullo Stretto, la Cisl esulta: «L'approvazione del progetto è un passaggio storico»
Adesso:In Calabria le vittime della criminalità organizzata avranno diritto al collocamento obbligatorio
3 ore fa:Triangolare allo Stefano Rizzo. Successo di pubblico per il Chievo di Pellissier | VIDEO
59 minuti fa:Regionali, si vota il 12 ottobre. Le opposizioni: «Forzatura istituzionale»
1 ora fa:Bocchigliero dice "sì" alla prevenzione ginecologica
3 ore fa:Dopo il successo di luglio, torna anche ad agosto “A spasso per il Centro Storico”
2 ore fa:Mormanno, 20mila euro a chi si trasferisce e apre un’attività nel borgo
2 ore fa:Nuove alleanze per promuovere imprenditorialità e microcredito in Calabria

In Calabria le vittime della criminalità organizzata avranno diritto al collocamento obbligatorio

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Dall'approvazione del Piano Speciale Legalità 2025 c'è l'obbligo per gli enti regionali, le agenzie dipendenti o controllate dalla Regione, le aziende sanitarie e ospedaliere di disporre specifiche manifestazioni di interesse per assunzioni, per chiamata diretta nominativa e personale, riservata a vittime della criminalità organizzata ed alle vittime del dovere».

Lo afferma Pietro Molinaro, consigliere regionale di Fratelli d'Italia

«Di questo, ho sollecitato, con una lettera, le amministrazioni a dare seguito a tale adempimento. Un risultato rilevante atteso da anni e doveroso da parte della Regione per chi si è reso coraggioso protagonista nel contrasto all'illegalità e che prevede, appunto, misure concrete di assistenza e sostegno alle vittime innocenti di reati di stampo mafioso e ai loro familiari».

«È un passo avanti significativo verso una Calabria più giusta, più solidale e più vicina a chi ha subito violenze o perdite a causa della 'ndrangheta. Questo – conclude Molinaro il presidente della Commissione 'antindrangheta– è un impegno tangibile per trasformare il dolore in riscatto e il coraggio in diritti sgretolando anche il muro dell'omertà e del silenzio»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.