9 ore fa:«Il Governo rimuova Occhiuto da commissario della sanità calabrese»
Adesso:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Non è più presidente ma prova a restare padrone della Regione»
11 ore fa:Mò Mò Festival 2025, il castello dell’Arso torna a vibrare
30 minuti fa:Saracena: musica, visione e nuove prospettive per il borgo
10 ore fa:Il centrosinistra cerca un candidato. Ma il tempo è finito e le scelte sono tre
11 ore fa:43ª Edizione del Festival della Canzone Arbereshe: tre giorni di cultura, musica e tradizione
11 ore fa:A fuoco turbina eolica a Terranova da Sibari: cadono le pale in un uliveto
10 ore fa:Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente. «Annata di rinascita»
30 minuti fa:Arcidiocesi Rossano-Cariati: concerto-testimonianza dei giovani di ritorno dal Giubileo
10 ore fa:Città che legge 2024: Corigliano-Rossano tra i 52 vincitori in tutta Italia

Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Non è più presidente ma prova a restare padrone della Regione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - I capigruppo di minoranza Mimmo Bevacqua (Pd), Davide Tavernise (M5s) e Antonio Lo Schiavo (Misto) denunciano il tentativo di Occhiuto di piegare le istituzioni ai suoi interessi elettorali dopo le dimissioni da presidente della Giunta regionale, continuando a voler controllare la macchina regionale e la sanità pur essendo già in piena campagna elettorale, in contrasto con quanto stabilito dalla Costituzione e da numerose pronunce della giurisprudenza  sulla successione delle funzioni presidenziali.

Ulteriori dettagli e le iniziative che saranno intraprese verranno illustrati nel corso della conferenza stampa convocata oggi, alle ore 12.30, nei locali del gruppo Pd a Palazzo Campanella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.