12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Primarie con fondi pubblici, Laghi sostiene l'abrogazione di «una legge arrogante»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Ha avuto parere favorevole anche da parte del consigliere regionale Ferdinando Laghi la proposta di abrogazione della legge regionale del 2009 sullo svolgimento delle elezioni primarie, a spese dei contribuenti, per la selezione di candidati all'elezione di Presidente della Giunta regionale.

Il provvedimento originario, in questi anni ha impegnato 600.000 euro all'anno di risorse pubbliche, pur non essendo stato praticamente mai applicato. È per questo che il capogruppo di De Magistris Presidente ha sostenuto con convinzione la proposta, nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Regionale.

«Una intrusione del potere partitico nella gestione democratica della cosa pubblica - l'ha definita Laghi nel suo intervento in Aula - una legge che ha avuto un periodo di osservazione sufficientemente lungo (ben 16 anni) e ha dato nessun risultato concreto».

Non solo: per Laghi la legge non avrebbe alcun legame con il contrasto al fenomeno dell'astensione dal voto. Per questo l'abolizione della misura «richiama tutti noi al fatto che l'elemento fondante della costituzione, e quindi della democrazia partecipata, sono i cittadini, non i partiti».

«Eliminare questa legge non toglie la possibilità di svolgere, ugualmente, le elezioni primarie, semplicemente impedisce che queste si tengano con soldi pubblici». «Convintamente – ha concluso Laghi – appoggio l'abrogazione di una legge che non ha funzionato e che rappresentava un segnale preoccupante per i cittadini di tracimazione del potere dei partiti nell'ambito della democrazia partecipata, che dovrebbe essere alla base della funzione democratica delle istituzioni».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.