1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
36 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
4 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
6 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
58 minuti fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate

Greco (Italia Viva Calabria) al fianco degli editori: «Andrebbero sostenuti nella loro attività»

1 minuti di lettura

COSENZA - Al Salone Internazionale del Libro di Torino che si è appena aperto e si chiuderà lunedì, c'è una folta ed agguerrita rappresentanza di autori ed editori calabresi a testimonianza della vivacità del comparto.

L'avvocato Filomena Greco, coordinatrice regionale di Italia Viva in Calabria, esprime la sua soddisfazione per questa corposa presenza. 

«Si tratta in gran parte di piccoli editori indipendenti - commenta l'avvocato Greco - che andrebbero sostenuti nella loro coraggiosa attività in un territorio molto poco attraente per la lettura. In Calabria solo il 62 per cento dei cittadini legge libri a fronte di un 72 per cento di media nazionale. E sul territorio regionale c'è una libreria ogni 21mila abitanti contro una media di una ogni 15mila per l'intero Paese».

A fronte di questi dati la responsabile regionale di Italia Viva chiede che la legge regionale a sostegno dell'editoria, da tanti anni promessa e sempre in discussione ma mai approvata e diventata operativa, venga al più presto approvata. «Occorre mettersi al fianco degli imprenditori che coraggiosamente hanno scelto il difficile mestiere dell'editore o del libraio e dare finalmente respiro al settore. Non si tratta solo di finanziamenti, ma di incentivi alla cultura, premiare le eccellenze e le competenze e la diffusione della lettura come asset per la crescita e lo sviluppo del territorio». 

«L'esistenza di questa appassionata pattuglia di cultori del libro - sia nella veste di autori che di quella di editori e di venditori - fa ben sperare per il futuro; lasciare cadere questa opportunità sarebbe un errore imperdonabile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.