5 ore fa:A Cassano sorgeranno cinque nuove mense, affidati i lavori di costruzione
1 ora fa:A Co-Ro il raduno regionale Inter Club Calabria. Ospiti: Sebastian Frey e Fulvio Collovati
2 ore fa:La castrovillarese Alice Milanese nuova fiduciaria Coni per Serra San Bruno
1 ora fa:Il consigliere di Trebisacce Antonio Aurelio chiede la valorizzazione dell'area mercatale
35 minuti fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
4 minuti fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
4 ore fa:I pentastellati attaccano Governo e Regione sul bonus affitti in Calabria: «Hanno abbandonato le famiglie»
2 ore fa:A Mandatoriccio torna "Risvegli" con l'inaugurazione del murales promosso dall'artista Carrasco
4 ore fa:Ciminiere di Cutura, Enel fa chiarezza: «Bonifica in sicurezza e a nostre spese»
3 ore fa:Il Centro Studi Danza Margherita pronto per il suo 38° saggio di fine anno

Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «A Corigliano Rossano serve il Garante oltre al Tavolo permanente». A ribadirlo è la consigliera comunale di minoranza Marisa Caravetta, che aggiunge: «La questione della disabilità rappresenta una delle emergenze sociali e culturali più rilevanti anche per il territorio di Corigliano-Rossano, dove vivono centinaia di cittadini con disabilità e decine di famiglie che si confrontano quotidianamente con la carenza di servizi adeguati, ritardi nelle prestazioni socio sanitarie e mancanza di una regia unica che garantisca continuità e attenzione ai diritti delle persone fragili». 

«Da tempo - aggiunge - la minoranza consiliare è impegnata nella definizione di proposte concrete per l'agenda politica della città, con particolare attenzione al tema della disabilità. Tra queste, spicca la richiesta di istituire la figura del Garante per la disabilità, soggetto terzo, super partes, in grado di rappresentare un punto di equilibrio tra le diverse forze politiche e amministrative. Nel corso della seduta della Commissione "Servizi alla persona" del 15 maggio, è emersa, con spirito di collaborazione, la proposta di istituire un Tavolo permanente sulla disabilità, quale spazio di confronto e coordinamento tra istituzioni, associazioni e cittadini. Un passo positivo, che il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface e Forza Italia accolgono favorevolmente, sottolineando però che non può bastare». 

«Il Tavolo permanente, infatti, rappresenta uno spazio di discussione e proposta, utile a mettere insieme esigenze e idee. Tuttavia, la figura del Garante ha una funzione ben distinta e complementare: garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, vigilare sull'applicazione delle normative, segnalare criticità agli enti competenti, promuovere iniziative, e soprattutto operare in autonomia dalle dinamiche politiche». 

«La presenza del Garante rappresenterebbe un riferimento stabile e imparziale per famiglie, cittadini, operatori del settore e associazioni, oltre che uno stimolo costante per l'amministrazione a mantenere alta l'attenzione su un tema così delicato». 

«In una città dove spesso i servizi sono frammentari, dove mancano strutture idonee e progetti di inclusione stabile, è indispensabile agire in maniera più incisiva. Con un'amministrazione che troppo spesso tende a rallentare per non scontentare nessuno, il rischio è che si perdano tempo e risorse preziose. La disabilità non può più attendere: è una questione urgente, sociale prima ancora che politica. È il momento di dare risposte serie e strutturate alle famiglie e alle persone con disabilità che vivono, studiano e lavorano – o vorrebbero farlo – a Corigliano Rossano» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.