7 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
27 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
47 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

La Cgil Cosenza si schiera al fianco di Scutellà (M5s): «Democrazia calpestata»

1 minuti di lettura

COSENZA - La Cgil di Cosenza ha deciso di aderire alla manifestazione indetta per il prossimo 29 marzo dal Movimento 5 Stelle e che vedrà scendere in piazza a Cosenza militanti e dirigenti dello stesso, alla presenza del Presidente Giuseppe Conte.

Lo farà per esprimere la legittima protesta e l’indignazione per quanto avvenuto alla Camera dei Deputati, relativamente ad un seggio cosiddetto “conteso” tra Elisa Scutellà, esponente del Movimento, ed Andrea Gentile di Forza Italia.

«L’Onorevole Scutellà - spiegano nella nota stampa - nel 2022 venne regolarmente eletta alla Camera dei Deputati, ma subito dopo Andrea Gentile e Forza Italia chiesero ulteriori verifiche, che di fatto confermarono la legittimità del risultato elettorale. Forza Italia e l’intero centrodestra, tuttavia, forti della loro maggioranza parlamentare si sono resi protagonisti di un vero e proprio atto di arbitrio, arrivando a modificare le regole vigenti nel 2022, in modo di forzare a proprio vantaggio il risultato, cosicché l’Onorevole Scutellà ha dovuto cedere il seggio ad Andrea Gentile».

«Si è trattato - a parere della CGIL di Cosenza - di un inaccettabile vulnus alle regole democratiche che non può lasciare indifferenti, perché dà conto delle modalità autoritarie ed intimidatorie con le quali la maggioranza parlamentare e di Governo intende il confronto politico, ovvero con arroganza e totale mancanza di rispetto degli avversari, fino a rovesciare in modo truffaldino il risultato dell’assegnazione di un seggio parlamentare, frutto del voto libero e democratico dei cittadini».

Con la sua presenza all’iniziativa la CGIL vuole, ancora una volta, «affermare con forza che la democrazia e i diritti che ne conseguono non possono essere impunemente calpestati, ma chi governa deve sempre e comunque fare i conti con l’opposizione e la resistenza di tutti i cittadini onesti e convintamente democratici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.