12 ore fa:Maros in scena, dalla sezione adulti a quella dei pulcini
13 ore fa:Povertà, il sindaco di Crosia Aiello: «L'umanità strumento per fronteggiare la crisi»
12 ore fa:Scarcello: «Il nuovo Ospedale della Sibaritide è senza un accesso»
14 ore fa:Cassano, Notaristefano prende le distanze da Gianni Papasso
11 ore fa:Bullismo e cyberbullismo: un appello alla comunità educante per un futuro senza violenza
10 ore fa:Soldi e potere spaccano il territorio diocesano. Le parole durissime dell'arcivescovo Aloise
13 ore fa:Rapani: «L’Anac denuncia ma non agisce, serve chiarezza»
10 ore fa:Corigliano-Rossano: al Magnolia, il futuro si costruisce in famiglia
9 ore fa:A Co-Ro un incontro sull'identità culturale della città “Bizantina” di Rossano
11 ore fa:Corigliano-Rossano, scende in campo il piano Su.Pr.Eme.

La Cgil Cosenza si schiera al fianco di Scutellà (M5s): «Democrazia calpestata»

1 minuti di lettura

COSENZA - La Cgil di Cosenza ha deciso di aderire alla manifestazione indetta per il prossimo 29 marzo dal Movimento 5 Stelle e che vedrà scendere in piazza a Cosenza militanti e dirigenti dello stesso, alla presenza del Presidente Giuseppe Conte.

Lo farà per esprimere la legittima protesta e l’indignazione per quanto avvenuto alla Camera dei Deputati, relativamente ad un seggio cosiddetto “conteso” tra Elisa Scutellà, esponente del Movimento, ed Andrea Gentile di Forza Italia.

«L’Onorevole Scutellà - spiegano nella nota stampa - nel 2022 venne regolarmente eletta alla Camera dei Deputati, ma subito dopo Andrea Gentile e Forza Italia chiesero ulteriori verifiche, che di fatto confermarono la legittimità del risultato elettorale. Forza Italia e l’intero centrodestra, tuttavia, forti della loro maggioranza parlamentare si sono resi protagonisti di un vero e proprio atto di arbitrio, arrivando a modificare le regole vigenti nel 2022, in modo di forzare a proprio vantaggio il risultato, cosicché l’Onorevole Scutellà ha dovuto cedere il seggio ad Andrea Gentile».

«Si è trattato - a parere della CGIL di Cosenza - di un inaccettabile vulnus alle regole democratiche che non può lasciare indifferenti, perché dà conto delle modalità autoritarie ed intimidatorie con le quali la maggioranza parlamentare e di Governo intende il confronto politico, ovvero con arroganza e totale mancanza di rispetto degli avversari, fino a rovesciare in modo truffaldino il risultato dell’assegnazione di un seggio parlamentare, frutto del voto libero e democratico dei cittadini».

Con la sua presenza all’iniziativa la CGIL vuole, ancora una volta, «affermare con forza che la democrazia e i diritti che ne conseguono non possono essere impunemente calpestati, ma chi governa deve sempre e comunque fare i conti con l’opposizione e la resistenza di tutti i cittadini onesti e convintamente democratici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.