5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
7 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
8 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
5 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
6 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

La Cgil Cosenza si schiera al fianco di Scutellà (M5s): «Democrazia calpestata»

1 minuti di lettura

COSENZA - La Cgil di Cosenza ha deciso di aderire alla manifestazione indetta per il prossimo 29 marzo dal Movimento 5 Stelle e che vedrà scendere in piazza a Cosenza militanti e dirigenti dello stesso, alla presenza del Presidente Giuseppe Conte.

Lo farà per esprimere la legittima protesta e l’indignazione per quanto avvenuto alla Camera dei Deputati, relativamente ad un seggio cosiddetto “conteso” tra Elisa Scutellà, esponente del Movimento, ed Andrea Gentile di Forza Italia.

«L’Onorevole Scutellà - spiegano nella nota stampa - nel 2022 venne regolarmente eletta alla Camera dei Deputati, ma subito dopo Andrea Gentile e Forza Italia chiesero ulteriori verifiche, che di fatto confermarono la legittimità del risultato elettorale. Forza Italia e l’intero centrodestra, tuttavia, forti della loro maggioranza parlamentare si sono resi protagonisti di un vero e proprio atto di arbitrio, arrivando a modificare le regole vigenti nel 2022, in modo di forzare a proprio vantaggio il risultato, cosicché l’Onorevole Scutellà ha dovuto cedere il seggio ad Andrea Gentile».

«Si è trattato - a parere della CGIL di Cosenza - di un inaccettabile vulnus alle regole democratiche che non può lasciare indifferenti, perché dà conto delle modalità autoritarie ed intimidatorie con le quali la maggioranza parlamentare e di Governo intende il confronto politico, ovvero con arroganza e totale mancanza di rispetto degli avversari, fino a rovesciare in modo truffaldino il risultato dell’assegnazione di un seggio parlamentare, frutto del voto libero e democratico dei cittadini».

Con la sua presenza all’iniziativa la CGIL vuole, ancora una volta, «affermare con forza che la democrazia e i diritti che ne conseguono non possono essere impunemente calpestati, ma chi governa deve sempre e comunque fare i conti con l’opposizione e la resistenza di tutti i cittadini onesti e convintamente democratici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.