1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Elezioni in Romania, il Comune di Co-Ro concede i locali dell'ex Tribunale per ospitare il seggio

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per le prossime elezioni presidenziali che si svolgeranno dal 2 al 4 maggio 2025 in Romania, il Comune di Corigliano-Rossano, su espressa richiesta inviata dal Console generale di Romania a Bari, Ioana Gheorghias, al Sindaco Flavio Stasi, metterà a disposizione della comunità romena residente in Città la sede dell'ex tribunale per allestirvi un seggio elettorale onde consentire l'esercizio del diritto di voto.

Per questa circostanza, nella mattinata di martedì 25 marzo, il Console presso il Consolato Generale di Romania a Bari, Dan Stefanesa, accompagnato dal rappresentante della comunità romena a Corigliano-Rossano, Marian Dudut, è stato ricevuto presso la sede Municipale di piazza SS Anargiri dall'Assessore con delega alle Politiche di Promozione Sociale e Patrimonio, Marinella Grillo, nonchè dagli uffici comunali competenti.

Il Console ha accolto con entusiasmo la proposta di utilizzare di un immobile comunale come seggio elettorale onde consentire ai circa tremila romeni residenti in Città il proprio esercizio del diritto al voto in occasione delle importanti elezioni presidenziali di Romania. L'immobile prescelto è l'ex tribunale sito in via Santo Stefano, che sarà allestito per ospitare un seggio composto da 8-10 cabine di voto, con urne, tavoli, sedie e connessione internet.

Le votazioni presidenziali romene si svolgeranno, anche in Italia, in tre giorni, secondo il calendario che segue: Primo Turno: venerdì 2 maggio dalle 7 alle 21, sabato 3 maggio dalle 7 alle 21, domenica 4 maggio dalle 7 alle 20 (ora romena 21). L'immobile sarà messo a disposizione del Consolato di Romania già da giovedì 1° maggio fino a lunedì 5 maggio; Eventuale Ballottaggio: venerdì 16 maggio dalle 7 alle 21, sabato 17 maggio dalle 7 alle 21, domenica 18 maggio dalle 7 alle 20 (ora romena 21.00). L'immobile sarà messo a disposizione del Consolato di Romania già da giovedì 15 maggio fino a lunedì 19 maggio.

«Porto innanzitutto i saluti ed il ringraziamento alla Città di Corigliano-Rossano - ha affermato il Console Dan Stefanesa - del Console Generale di Romania a Bari, Ioana Gheoghias. La comunità romena, molto numerosa nella vostra Città, è ben integrata e si sente ben accolta. Dare loro la possibilità di poter esprimere il voto senza spostarsi dal territorio è un segnale molto importante per il quale siamo molto grati alla vostra Città ed all'Amministrazione Comunale».

Il Consolato Generale di Romania provvederà alla sorveglianza del seggio elettorale nonché alla sicurezza durante tutte le operazioni di voto e scrutinio. «Abbiamo accolto con favore e con alto senso delle Istituzioni – ha detto l'Assessore Marinella Grillo – la richiesta del Consolato Generale di Romania a Bari. La comunità romena è ben integrata da anni nel nostro territorio e siamo felici di poter rendere un servizio importante per l'esercizio del fondamentale diritto al voto ai nostri tanti concittadini romeni». All'incontro hanno partecipato anche i Consiglieri comunali Liliana Zangaro e Cesare Sapia.

«La democrazia è un bene prezioso, in una epoca durante la quale tutto sembra poter essere messo in discussione - dichiara il Sindaco Flavio Stasi – dalla possibilità degli individui di candidarsi contro i governi reggenti fino alla libertà dei popoli di autodeterminarsi e di abitare la loro casa. Per questo la democrazia, insieme all'integrazione, va curata e salvaguardata e crediamo che una grande realtà come Corigliano-Rossano non potesse non accogliere con favore la richiesta del Console Generale di Romania a Bari di allestire un seggio elettorale in Città. Saremo lieti di accogliere in futuro in Città anche il Console Generale di Romania a Bari, Ioana Gheorghias».   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.