12 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
12 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
13 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
13 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
11 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
14 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
15 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
16 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
13 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
15 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»

Antoniozzi interviene sul caso Gentile-Scutellà: «Basta veleni e polemiche. Rispettiamo il Parlamento»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In questi mesi abbiamo deciso di tenere un profilo basso sull'argomento per doveroso riguardo verso le Istituzioni, ma adesso non possiamo più tacere di fronte alla palese e censurabile mancanza di rispetto verso l'operato di Organismi Democratici Parlamentari, ma anche in relazione alla violenza delle parole, scaturita da una campagna stampa e social media, basata su mere congetture, che non rende onore al lavoro di tutti i gruppi parlamentari».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi in riferimento alle polemiche sollevate contro il parlamentare di Forza Italia Andrea Gentile all'indomani dell'accoglimento del suo ricorso elettorale che lo ha riportato tra i banchi di Palazzo Montecitorio. 

«Tutto ciò è assurdo. Gentile ha avuto ragione in tutte le fasi previste dalla legge: presso il Comitato di Verifica, in seno alla Giunta delle Elezioni e infine in Parlamento, dove, a larga maggioranza, è stata votata e convalidata la sua elezione. All'esito del democratico esercizio degli Organi Costituzionali è stata dunque riconosciuta e ripristinata la volontà popolare». 

«Siamo in democrazia. Questo responso è sacrosanto. Tutto il resto è polemica, mancanza di rispetto, sospetto strumentale, veleni, diffamazione». 

«Grave è, peraltro, che a seminare odio e aizzare le folle è chi dovrebbe dimostrare senso di responsabilità, rendendo onore a quelle Istituzioni che dice di rispettare. La democrazia non è questa, è altro», conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.