17 ore fa:Corigliano-Rossano: al Magnolia, il futuro si costruisce in famiglia
16 ore fa:A Co-Ro un incontro sull'identità culturale della città “Bizantina” di Rossano
30 minuti fa:Longobucco, in arrivo più di 16mila euro per la digitalizzazione del piano di Protezione Civile e la cartellonistica
16 ore fa:Soldi e potere spaccano il territorio diocesano. Le parole durissime dell'arcivescovo Aloise
2 ore fa:Apre a Cariati l'ufficio di prossimità
4 ore fa:“Misericordia e giustizia”: all'Unical un seminario di riflessione antimafia con il vescovo Savino
59 minuti fa:Castrovillari, un ponte verso l'inclusione: il Lions Club dona un banco speciale per Ipovedenti
3 ore fa:San Giorgio e i Suoi Comuni celebrano l'identità arbëreshë
2 ore fa:Patìr: biodiversità, educazione alla pace e filantropia al centro della seconda giornata di riflessioni
1 ora fa:Collettamento depuratore Boscarello, il consigliere Baffa sostiene la protesta di Schiavonea

Antoniozzi interviene sul caso Gentile-Scutellà: «Basta veleni e polemiche. Rispettiamo il Parlamento»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In questi mesi abbiamo deciso di tenere un profilo basso sull'argomento per doveroso riguardo verso le Istituzioni, ma adesso non possiamo più tacere di fronte alla palese e censurabile mancanza di rispetto verso l'operato di Organismi Democratici Parlamentari, ma anche in relazione alla violenza delle parole, scaturita da una campagna stampa e social media, basata su mere congetture, che non rende onore al lavoro di tutti i gruppi parlamentari».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi in riferimento alle polemiche sollevate contro il parlamentare di Forza Italia Andrea Gentile all'indomani dell'accoglimento del suo ricorso elettorale che lo ha riportato tra i banchi di Palazzo Montecitorio. 

«Tutto ciò è assurdo. Gentile ha avuto ragione in tutte le fasi previste dalla legge: presso il Comitato di Verifica, in seno alla Giunta delle Elezioni e infine in Parlamento, dove, a larga maggioranza, è stata votata e convalidata la sua elezione. All'esito del democratico esercizio degli Organi Costituzionali è stata dunque riconosciuta e ripristinata la volontà popolare». 

«Siamo in democrazia. Questo responso è sacrosanto. Tutto il resto è polemica, mancanza di rispetto, sospetto strumentale, veleni, diffamazione». 

«Grave è, peraltro, che a seminare odio e aizzare le folle è chi dovrebbe dimostrare senso di responsabilità, rendendo onore a quelle Istituzioni che dice di rispettare. La democrazia non è questa, è altro», conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.