3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
24 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
54 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari

Antoniozzi interviene sul caso Gentile-Scutellà: «Basta veleni e polemiche. Rispettiamo il Parlamento»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In questi mesi abbiamo deciso di tenere un profilo basso sull'argomento per doveroso riguardo verso le Istituzioni, ma adesso non possiamo più tacere di fronte alla palese e censurabile mancanza di rispetto verso l'operato di Organismi Democratici Parlamentari, ma anche in relazione alla violenza delle parole, scaturita da una campagna stampa e social media, basata su mere congetture, che non rende onore al lavoro di tutti i gruppi parlamentari».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi in riferimento alle polemiche sollevate contro il parlamentare di Forza Italia Andrea Gentile all'indomani dell'accoglimento del suo ricorso elettorale che lo ha riportato tra i banchi di Palazzo Montecitorio. 

«Tutto ciò è assurdo. Gentile ha avuto ragione in tutte le fasi previste dalla legge: presso il Comitato di Verifica, in seno alla Giunta delle Elezioni e infine in Parlamento, dove, a larga maggioranza, è stata votata e convalidata la sua elezione. All'esito del democratico esercizio degli Organi Costituzionali è stata dunque riconosciuta e ripristinata la volontà popolare». 

«Siamo in democrazia. Questo responso è sacrosanto. Tutto il resto è polemica, mancanza di rispetto, sospetto strumentale, veleni, diffamazione». 

«Grave è, peraltro, che a seminare odio e aizzare le folle è chi dovrebbe dimostrare senso di responsabilità, rendendo onore a quelle Istituzioni che dice di rispettare. La democrazia non è questa, è altro», conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.