8 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
3 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
5 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
4 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
6 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
4 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
6 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
42 minuti fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
7 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
7 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare

Antoniozzi (FdI) replica a Baldino (M5s): «La sanità calabrese non migliora con la demagogia»

1 minuti di lettura

ROMA - «Alla collega Vittoria Baldino dico che non è con la demagogia che migliora la sanità calabrese».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.

«Capisco che si debba fare opposizione - aggiunge Antoniozzi - ma se la si fa parlando di appalti e clientele significa non essere propositivi, ma solo qualunquisti».

«Rispetto a un problema così importante - continua - bisognerebbe anche andare oltre gli steccati. Occhiuto ha fatto e sta facendo uno sforzo enorme, mettendo tutto se stesso». 

«Pensare che abbia la bacchetta magica è un errore, così come dimenticare i disastri combinati dai commissari nominati da Conte» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.