3 ore fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
47 minuti fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
1 ora fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione
2 ore fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
5 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
17 minuti fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
15 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
1 ora fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
15 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
2 ore fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»

Antoniozzi (FdI) replica a Baldino (M5s): «La sanità calabrese non migliora con la demagogia»

1 minuti di lettura

ROMA - «Alla collega Vittoria Baldino dico che non è con la demagogia che migliora la sanità calabrese».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.

«Capisco che si debba fare opposizione - aggiunge Antoniozzi - ma se la si fa parlando di appalti e clientele significa non essere propositivi, ma solo qualunquisti».

«Rispetto a un problema così importante - continua - bisognerebbe anche andare oltre gli steccati. Occhiuto ha fatto e sta facendo uno sforzo enorme, mettendo tutto se stesso». 

«Pensare che abbia la bacchetta magica è un errore, così come dimenticare i disastri combinati dai commissari nominati da Conte» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.