15 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
17 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
16 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
13 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
17 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
18 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
18 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
14 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
15 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
16 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso

Antoniozzi (FdI) replica a Baldino (M5s): «La sanità calabrese non migliora con la demagogia»

1 minuti di lettura

ROMA - «Alla collega Vittoria Baldino dico che non è con la demagogia che migliora la sanità calabrese».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.

«Capisco che si debba fare opposizione - aggiunge Antoniozzi - ma se la si fa parlando di appalti e clientele significa non essere propositivi, ma solo qualunquisti».

«Rispetto a un problema così importante - continua - bisognerebbe anche andare oltre gli steccati. Occhiuto ha fatto e sta facendo uno sforzo enorme, mettendo tutto se stesso». 

«Pensare che abbia la bacchetta magica è un errore, così come dimenticare i disastri combinati dai commissari nominati da Conte» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.