2 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
3 ore fa:Identità e radici storiche al centro dell'incontro su Sybaris e Thurii al Minerva Club Resort
3 ore fa:Sibaritide, l’oro agricolo da 142 milioni che l’Italia (e la Calabria) continua a ignorare
2 ore fa:L'Alto Jonio si riunisce in difesa della causa del popolo palestinese
4 ore fa:Festa di San Rocco ad Amendolara: stasera Danilo Sacco in concerto
5 ore fa:La liuteria di Montegiordano protagonista al Festival della Chitarra di Lagonegro
1 ora fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
4 ore fa:CorriCastrovillari: due sfide, due borghi, tanti campioni a Ferragosto
5 ore fa:Memoria e coraggio: a Sibari l'evento "Le donne di Capaci" di Giuseppe De Rosis
8 minuti fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”

Antoniozzi (FdI) replica a Baldino (M5s): «La sanità calabrese non migliora con la demagogia»

1 minuti di lettura

ROMA - «Alla collega Vittoria Baldino dico che non è con la demagogia che migliora la sanità calabrese».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.

«Capisco che si debba fare opposizione - aggiunge Antoniozzi - ma se la si fa parlando di appalti e clientele significa non essere propositivi, ma solo qualunquisti».

«Rispetto a un problema così importante - continua - bisognerebbe anche andare oltre gli steccati. Occhiuto ha fatto e sta facendo uno sforzo enorme, mettendo tutto se stesso». 

«Pensare che abbia la bacchetta magica è un errore, così come dimenticare i disastri combinati dai commissari nominati da Conte» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.