6 ore fa:Le confraternite enogastronomiche come strumenti per le destinazioni turistiche
40 minuti fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
5 ore fa:Problemi di sempre ma soluzioni con un approccio sempre più solitario | VIDEO
5 ore fa:Noi siamo Rivoluzione, la vera musica un giorno si vendicherà!
4 ore fa:L'appello accorato dei pazienti oncologici contro il trasferimento del Reparto a Corigliano
3 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
4 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
5 minuti fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani
7 ore fa:Ferramonti cuore del Parco della Pace: ecco il progetto del sindaco Mancuso
3 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari

Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un passo avanti nella tutela degli anziani: presentata una mozione, prossima alla calendarizzazione, che impegna il Governo a rafforzare le misure di protezione contro abusi e violenze ai danni delle persone over 70. Tra i firmatari del provvedimento figura il senatore Ernesto Rapani, che si è detto soddisfatto per l’attenzione dedicata a una fascia di popolazione sempre più esposta a frodi, truffe e aggressioni.

Il documento prevede tre principali linee d’azione: Inasprimento delle pene per reati di percosse, lesioni personali, rapina e circonvenzione d’incapace, se commessi nei confronti di persone con più di 70 anni; Istituzione di un “Codice Rosso per gli anziani”, per dare priorità alle denunce e alle indagini sui casi di violenza a danno degli over 70; Rafforzamento delle misure di prevenzione, anche attraverso campagne di sensibilizzazione e il potenziamento degli strumenti di denuncia.

Il senatore Ernesto Rapani ha accolto con favore la mozione, sottolineando la necessità di contrastare con fermezza ogni forma di abuso sugli anziani: «Troppo spesso i nostri anziani sono vittime di rapine, furti, aggressioni, frodi, truffe telefoniche. È dovere delle istituzioni garantire loro sicurezza e dignità. Con il Codice Rosso per gli anziani e l’inasprimento delle pene, facciamo un passo concreto per proteggerli».

Il provvedimento si inserisce in un quadro preoccupante: il progressivo invecchiamento della popolazione europea pone nuove sfide in termini di sicurezza e assistenza. Secondo le stime demografiche, entro il 2050 la popolazione over 65 aumenterà significativamente, e il numero di ottantenni e ultraottantenni crescerà del 77% rispetto ai livelli attuali.  La mozione prende spunto dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, che all’articolo 25 sancisce il diritto degli anziani a una vita dignitosa, indipendente e partecipativa. Tuttavia, i recenti episodi di criminalità ai danni di questa fascia di popolazione hanno spinto i parlamentari a proporre un rafforzamento delle misure di tutela.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.