3 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 minuti fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
1 ora fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
2 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
32 minuti fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
3 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
2 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare

Ospedale Castrovillari, non funzionano 3 ascensori su 5. Laghi scrive all'Asp: «Grave disservizio. Si intervenga celermente»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per il personale sanitario che per gli utenti. Viste le reiterate lamentele ricevute, il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente" ha inviato una nota al Direttore Generale, al Direttore del Dipartimento Tecnico Amministrativo e all'Ufficio Unico per la Sicurezza dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, nonché alla Direzione Medica dello spoke di Castrovillari.

«Con rammarico -scrive il Consigliere Laghi- devo segnalare il mancato funzionamento di ben tre dei cinque ascensori utilizzabili dal pubblico. Il conseguente disservizio, evidentemente grave, data da oltre due anni, o con il blocco continuativo del funzionamento, ovvero con brevi periodi di possibile utilizzo. Ciò posto, nell'esercizio delle funzioni insite nel mandato assunto, con la presente invito a voler provvedere in merito, con la necessaria e opportuna celerità».

«In difetto -sottolinea Laghi -, si procederà a segnalare l'accaduto alle autorità preposte alla sorveglianza, in quanto detta inefficienza lede i diritti e gli interessi del personale medico, sanitario nonché dei pazienti e utenti in genere, in special modo di coloro i quali abbiano limitazioni di diversa natura nei movimenti o nella deambulazione».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.