14 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
21 minuti fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
17 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
1 ora fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
15 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
16 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
13 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
15 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso

«Nella ricostruzione molti "non detti". Ex amministrazione mise in atto attività investigative e di accertamento»

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - La minoranza consiliare del Comune di Villapiana commenta la vicenda dell'operazione sul traffico di rifiuti illeciti che ha visto Villapiana tra i comuni coinvolti.

«Unitamente a tutti i Villapianesi - dichiarano in una nota - abbiamo con piacere dai vari organi di stampa la notizia delle Ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Lecce nell'ambito della più ampia indagine riguardante il traffico illecito e lo sversamento di rifiuti speciali che ha riguardato purtroppo anche il nostro territorio comunale nell'Agosto 2022. Di tutto ci si legge anche nel comunicato stampa divulgato dal Comune di Villapiana, con l'aggiunta della scontata e doverosa decisione del Sindaco di costituirsi parte civile all'udienza predibattimentale del 3 Aprile 2025».

«Non so - specifica il consigliere Montalti - chi sia l'estensore materiale del suddetto comunicato, che reputo essere volutamente carente e reticente. Manca il "non detto" nella narrazione del comunicato stampa che, con sapiente e puntigliosa cura, ha evitato di menzionare le pur numerose, utili ed importanti attività investigative e di accertamento poste in essere sulla vicenda di che trattasi dalla precedente amministrazione, in collaborazione con l'Autorità giudiziaria, unitamente al Comando della Polizia Municipale e dell'Arma dei Carabinieri di Villapiana. Facendo torto ad un minino di obiettività e di galantuomismo che dovrebbe sempre fare premio alla verità fattuale in tutto ciò che promana dalla P.A., rilevo con disappunto che manca inspiegabilmente la menzione di tutta una sequenza di importanti e significative attività documentate in atti pubblici e di sicuro valore probatorio, che dimostrano la serietà dell'impegno profuso dall'amministrazione p.t. nella vicenda che impegna e che, a mio parere, non meritavano di essere intenzionalmente sottaciuti».

«A tal proposito - va avanti - ritengo valga la pena citare, seppure a mo' di esempio, gli accurati ininterrotti controlli anche notturni disposti dall'Amministrazione comunale, d'intesa con la Polizia Municipale, e grazie ai quali è stato possibile la individuazione in flagranza dei due autisti che scaricavano ulteriori rifiuti in quel centro di stoccaggio non autorizzato nelle ore pomeridiane del 12/08/2022. Ciò che ci conforta è la consapevolezza di aver fatto tutto quanto rientrava nelle nostre possibilità, affinchè questa vicenda di inaudita gravità non restasse impunita: ora, infatti, il Comune di Villapiana avrà titolo e può ben far valere gli elementi di prova raccolti dal Comando dei Vigili Urbani e Carabinieri di Villapiana, la cui ampia rilevanza penale trova già conforto nei capi d'imputazione a base dell'instaurando procedimento penale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.